Quasi 200 presenze e un... gol: il Modena dice addio a Gagno che torna in Serie C
Tutto ormai definito per il passaggio del portiere in Veneto. Continua l'operazione legata al passaggio di Palumbo al Palermo
MODENA. Dalle entrate alle uscite, il Modena accelera sul mercato per piazzare coloro che non rientrano più nel progetto tecnico della società a pochi giorni dal raduno che darà il via alla nuova stagione. Tante le novità nel roster a disposizione del neo tecnico Andrea Sottil e, di conseguenza, diversi sono anche gli addii già consumati o attesi. Dopo quello di Edoardo Duca, unico superstite della cavalcata dalla Serie D, oggi dovrebbe diventare ufficiale quello di un altro giocatore cardine del nuovo corso gialloblù ovvero
L'addio di Gagno
Riccardo Gagno. L’estremo difensore, infatti, ha trovato l’accordo per il passaggio al Vicenza con cui firmerà un contratto biennale mettendo così fine a un’avventura durata sei anni, con 197 presenze in gare ufficiali, e culminata con la promozione in Serie B di cui è stato primo artefice grazie ad un gol entrato nella storia del calcio italiano. Era il 9 aprile 2022 quando al Braglia arrivava l’Imolese in una sfida che poteva dire tanto nell’entusiasmante testa a testa con la Reggiana che ha caratterizzato gran parte di quel campionato di Serie C. A metà secondo tempo la rete del vantaggio firmata da capitan Pergreffi poi, nel finale, il pareggio su un rigore tutt’altro che solare dei bolognesi. La beffa sembrava materializzarsi quando nel recupero il lungo rinvio di Gagno si è trasformato in una trappola letale per il rivale Rossi, scavalcato dal rimbalzo del pallone per un gol che ha portato i gialli davvero ad un passo dalla Serie B poi arrivata all’ultima giornata contro il Pontedera.
L'affare Palumbo
Un pezzo di storia gialloblù che se ne va, ma non è questa l’unica operazione calda per il ds Catellani che continua, giorno dopo giorno, a tessere la sua tela nel braccio di ferro che, verosimilmente, porterà Antonio Palumbo a vestire la maglia del Palermo. Con i siciliani, nonostante ormai la trattativa si stia trascinando da tempo su basi note, i rapporti sono ottimi e, dunque, c’è fiducia da ambo le parti per una positiva conclusione. La matassa da sbrogliare ruota intorno alla contropartita tecnica, individuata nel centrocampista Dario Saric, ma il problema non sarebbe legato alla sua volontà di cercarsi una sistemazione alternativa. Il nodo, infatti, sembra legato alla valutazione economica del giocatore e, di conseguenza, a quella che dovrà essere la cifra da incassare da parte del Modena. Nel complesso si parla di un’operazione da circa 2,5 milioni di euro, più bonus, che la società di viale Monte Kosica chiede ai siciliani e non è escluso che se le difficoltà legate a Saric proseguiranno si possa virare su una formula che prevede un pagamento interamente cash. Ad oggi, comunque, si respira ancora grande fiducia sul positivo esito della trattativa.
Il prestito di Bozhanaj
Altro discorso in via di definizione, per concludere, è quello con la Carrarese per il prestito di Kleis Bozhanaj che tornerà così a vestire la maglia del club con cui si è messo in mostra nella stagione 2022/23.
© RIPRODUZIONE RISERVATA