Un Sassuolo altalenante si fa male al 93’: con la Cremonese sconfitta che brucia
Sotto 2-0, Pinamonti e Berardi raddrizzano la gara dello "Zini", ma nel recupero Fadera causa il rigore fatale: è il secondo ko in altrettante gare
CREMONA. Era il 31 agosto 2024, la Cremonese annichiliva il Sassuolo per 4-1 al Mapei Stadium. Un anno dopo, in una categoria più su, il copione è lo stesso: neroverdi in tilt, tre punti ai grigiorossi. Sotto per 2-0, gli uomini di Grosso raddrizzano la partita con Pinamonti e Berardi e poi mandano tutto all'aria nel recupero.
Due minuti da incubo
Grosso rivoluziona l'undici iniziale, a partire dalla porta, dove c'è Muric e non Turati, in difesa confermati Walukiewicz e Doig sulle fasce, con la coppia inedita Idzes-Muharemovic al centro; in mediana esordio dei due nuovi acquisti Vranckx e Matic accanto a Boloca; l'unica conferma arriva in attacco con Berardi, Pinamonti e Laurientè. Nicola risponde col 3-5-2. Pinamonti ci prova due volte in mezzora, prima di testa e poi con una rapida girata in area, ma Audero dice no. A passare in vantaggio sono i padroni di casa al 37': corner da destra di Vandeputte, Terracciano svetta di testa e mette la palla all'angolino. Passano meno di due minuti e i grigiorossi raddoppiano: Zerbin ruba palla a Doig e la mette al centro, Sanabria calcia verso la porta e trova la deviazione decisiva di Vazquez a pochi passi dalla linea. Al 43' una punizione perfetta di Berardi viene messa in angolo da una prodezza di Audero. Sul successivo tiro dalla bandierina, Pinamonti fa tremare la traversa prima e il palo poi. Squadre a riposo sul 2-0.
Suicidio nel finale
Subito dopo l'intervallo Grosso cambia assetto per provare a recuperare terreno: fuori Doig e Boloca, dentro Candè e Volpato, con quest'ultimo a fare il trequartista nel 4-2-3-1. La mossa non sembra aiutare, le cose migliorano quando Volpato e Berardi si invertono. Al 63' filtrante di Volpato per Pinamonti che si libera di Baschirotto, si gira e calcia in porta beffando Audero: 2-1. Prima del 70' arrivano altre due sostituzioni: Laurientè e Vranckx lasciano il campo in favore di Fadera e Lipani. Al 72' Grassi commette fallo su Fadere in area, Guida non ha dubbi e fischia immediatamente il rigore. Berardi va sul dischetto e spiazza Audero: il Sassuolo riprende la partita, è il 73'. All'82' termina la gara di Matic, Iannoni fa il suo esordio in serie A. All'84' Okereke riporta avanti i grigiorossi, ma Guida annulla perché l'assist è di Floriani Mussolini, che commette fallo su Candè. All'86' il diagonale di Iannoni esce di un soffio. Nel finale i neroverdi si rovinano con le loro stesse mani. All'89' su corner innescano la ripartenza degli avversari, De Luca arriva da solo davanti a Muric, che salva col piede. Al 91' Fadera stende Floriani Mussolini in area, è rigore. De Luca dagli undici metri regala i tre punti alla Cremonese. Andare alla sosta a zero punti non era nei piani, ma la speranza è che lo stop serva a trovare la quadra, i prossimi avversari saranno Lazio e Inter.
Il tabellino: Cremonese-Sassuolo 3-2
Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (83' Floriani Mussolini), Collocolo, Bondo (67' Grassi), Vandeputte (74' Payero), Pezzella; Vazquez (74' Okereke), Sanabria (83' De Luca). A disp.: Silvestri, Nava, Valoti, Sernicola, Ceccherini, Lordkipanidze, Folino. All.: Davide Nicola.
Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig (45' Candè); Vranckx (69' Lipani), Matic (82' Iannoni), Boloca (45' Volpato); Berardi, Pinamonti, Laurienté (69' Fadera). A disp.: Satalino, Turati, Zacchi, Ghion, Pieragnolo, Paz, Romagna, Moro, Pierini. All. Fabio Grosso.
Arbitro: Guida di Torre Annunziata.
Reti: 37' Terracciano (C), 39' Vazquez (C), 63' Pinamonti (S), 73' rig. Berardi (S), 93' rig. De Luca (C).
Note: ammoniti Sanabria (C), Doig (S), Grassi (C), Iannoni (S). Angoli 4-3. Recupero: pt 1', st 5'.