Gazzetta di Modena

Sport

La storia

Non poteva fare sport per problemi di salute: Manu “rinato” grazie al paintball


	Emanuele Ricchi, a destra, con la bandiera tricolore
Emanuele Ricchi, a destra, con la bandiera tricolore

Emanuele Ricchi ha conosciuto la disciplina grazie alla società modenese: quest’estate è stato convocato come collaboratore tecnico della Nazionale italiana Under 16 per la Coppa del Mondo disputata in Francia a Dreux

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Non c’è trofeo che possa valere quanto la storia di Emanuele Ricchi. La sua non è una vittoria da classificare, non si misura in punti, né in coppe. 

Un’infanzia senza poter fare sport

È il successo di un ragazzo che ha riscritto il proprio destino, conquistando un campo che per anni gli era stato precluso. La sua è la vittoria del cuore, nel senso più vero e profondo del termine. Nei primi 14 anni di vita, il cuore di Emanuele – per tutti Manu – gli ha imposto di restare a guardare. Mentre gli amici correvano e si divertivano, un problema cardiaco non gli ha mai permesso di praticare sport, relegandolo al ruolo di spettatore.

La scoperta del paintball

La sua vita sembrava destinata a rimanere ai margini del campo quando, al Paintball Modena invece, è successa la magia. Un giorno, più di un anno fa, il destino ha cambiato le carte in tavola e lo ha portato a conoscere la disciplina sportiva del paintball. Il campo non era più un confine da guardare con malinconia, ma un luogo di speranza, una nuova avventura, l'inizio di una bella strada da percorrere. Il paintball è diventato da subito la sua grande passione e il suo cuore ha potuto battere forte, non per la fatica, ma per l'entusiasmo.

La convocazione in Nazionale

La storia di Manu ha toccato tutti, tanto che quest'estate è stato convocato come collaboratore tecnico della Nazionale Under 16 per la Coppa del Mondo disputata in Francia, portando orgogliosamente alta in cielo la bandiera tricolore. A Dreux l'Italia non ha solo giocato. Ha mostrato al mondo che ci sono valori più grandi di una semplice coppa in palio. Ha dimostrato che il vero sport deve essere unione, umanità e amore. Quella di Manu è la vittoria più bella di tutte, quella che scalda il cuore.