Gazzetta di Modena

Sport

Formula 1
Formula 1

Gp Monza: pole da record per Verstappen, Leclerc parte quarto ma sogna un altro colpaccio


	La Ferrari di Leclerc sul circuito di Monza
La Ferrari di Leclerc sul circuito di Monza

Il pilota della Red Bull ha trovato il miglior tempo nelle qualifiche stabilendo il primato della pista. Il monegasco della Ferrari non si arrende e vuole ripetersi dopo il trionfo dello scorso anno: «Farò di tutto». Quinto tempo per Hamilton, che partirà dal decimo posto

3 MINUTI DI LETTURA





MONZA. Pole position da primato di Max Verstappen nel Gp di Monza. Il campione del mondo della Red Bull trova il miglior tempo nelle qualifiche: un 1:18.793 che è anche il nuovo record della pista. Il fuoriclasse olandese chiude davanti alla McLaren di Lando Norris (1:18.869) al termine di una sessione tiratissima. Terzo Oscar Piastri, sull'altra McLaren, quarta la Ferrari di Charles Leclerc. Il monegasco partirà dalla seconda fila come l'anno scorso, quando aveva agguantato una vittoria epica nel Gran Premio d'Italia. Quinto Lewis Hamilton sull’altra Rossa, che però scatterà dalla decima piazza in virtù della penalizzazione rimediata nel Gp d'Olanda. Sesto George Russell su Mercedes, davanti al compagno di squadra Kimi Antonelli.

Le parole di Leclerc

«Ero veramente contento del mio primo giro, quarto era la miglior posizione che potevamo fare. Per la scia si poteva gestire diversamente, però è andata così». Lo ha detto Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport dopo il quarto posto nelle qualifiche del Gp d’Italia. «Se penso di poter vincere ugualmente? Sì, perché l'anno scorso avevo detto la stessa cosa, che realisticamente non si poteva fare ma alla fine abbiamo vinto, è stata una domenica molto più buona di quanto pensavamo - ha ricordato il pilota della Ferrari - Speriamo di poterlo ripetere domani, sulla carta Red Bull e McLaren sono molto forti, però farò di tutto. Vincere a Monza è qualcosa di speciale, farò di tutto domani per vincere". Parlando della gara "abbiamo due configurazioni diverse tra le macchine, sono andato abbastanza aggressivo però secondo me ha pagato in qualifica - ha concluso - Sul rettilineo andiamo abbastanza forte, dobbiamo vedere se questa scommessa paga domenica».

Le parole di Hamilton

«Io spero sempre in qualcosa di meglio, comunque sapevamo che avremmo avuto un buon passo ma allo stesso tempo che saremmo stati quarti-quinti-sesti. La nostra posizione era quella, penso che oggi abbiamo fatto il meglio che potessimo fare». Così Lewis Hamilton ai microfoni di Sky Sport dopo il quinto posto raccolto nelle qualifiche del Gp d'Italia. Il pilota della Ferrari scatterà però decimo in virtù della penalità rimediata una settimana fa in Olanda. «Cercherò di entrare nelle prime cinque posizioni, penso che sarò comunque molto difficile perché le macchine che avrò davanti sono molto veloci, in particolare le Mercedes - ha concluso il britannico - Superarle sarà sicuramente complicato».

Le parole di Vasseur

La scia a Leclerc «era un'opzione, penso però che la decisione giusta fosse concentrarsi sul giro di preparazione, sul preparare al meglio le gomme. Il gap con la pole è discreto, non sarebbe cambiato niente». Così il team principal della Ferrari Frederic Vasseur ai microfoni di Sky Sport al termine delle qualifiche del Gp d'Italia. «Abbiamo pensato che fosse meglio fare così senza sacrificare una macchina, e credo che Charles abbia capito la situazione - ha aggiunto - Penso che il passo oggi fosse buono, i margini sono così ristretti che ci sono 16 macchine in un paio di decimi nel Q1. Noi dobbiamo concentrarci su noi stessi, partire quarti considerando che la strada verso curva 1 è molto lunga non è male...poi la gara è molto lunga, finora abbiamo avuto un bel passo domenica. L'anno scorso abbiamo vinto partendo quarti per cui vediamo, anche se avrei preferito essere al primo posto».