Gazzetta di Modena

Sport

Equitazione

Elia Simonetti sugli scudi a Sanremo nell'Internazionale salto ostacoli


	Elia Simonetti
Elia Simonetti

Grandi risultati per il cavaliere bolognese che si allena a Modena, bene anche Gabriele Gasparetto e Valentina Venturelli del circolo La Maremma di Castelfranco

2 MINUTI DI LETTURA





SANREMO (IMPERIA). Ottimi risultati per cavalieri e amazzoni modenesi impegnati nel Concorso internazionale di equitazione salto ostacoli di Sanremo. Una competizione, organizzato dalla SocietàIppica Sanremo presieduta da Maria Grazia Valenzano Menada, in cui sono in lizza cavalieri e amazzoni di Italia, Francia, Germania, Ucraina, Belgio e Svizzera.

Elia Simonetti sugli scudi

Elia Simonetti si è imposto nella C140, la gara più importante della giornata di apertura. In sella a Klaas B ha preceduto il francese Nicola Deseuzes, gli azzurri Alberto Zorzi e Filippo Bologni. Quinto un altro francese, Sebastien Planchat, e sesto un altro italiano, il modenese Gabriele Gasparetto (su Led Zeppelin). Settimo il tedesco Maxim Harmegnies quindi il carabiniere Francesco Correddu. «Il cavallo che ho montato - spiega Simonetti - è molto competitivo nelle gare veloci. Non devo però mai esagerare perché già molto veloce di suo. Il percorso non era facile ma grazie alui sono riuscito a impormi». Nato a Bologna, trentuno anni, Elia Simonetti vive a Modena. Attualmente è tesserato in Puglia, all'Asd Colò. Continua comunque a ad abitare (e allenarsi) a Modena. Gli impegni più vicini lo vedranno la settimana ad Ascona, in Svizzera, poi a Bedizzole (Brescia) e quindi altri due weekend lunghi a Palermo. E nel futuro a lungo termine? «Spero di salire sempre più di livello». Appassionato di calcio e soprattutto delle sua famiglia, è padre di due bambine e un bambino. 

Bene anche Gasparetto e Venturelli

Gabriele Gasparetto ha poi ottenuto, con Concarinue Quick, un quarto posto in una C130 appannaggio del bergamasco Filippo Codecasa. Il cavaliere è tesserato per il circolo ippico La Maremma di Castelfranco Emilia.

Valentina Venturelli si è classificata settima in C125, gara vinta dal francese Sebastien Planchat, ma terza degli italiani dopo l'ex azzurro Filippo Bologni e l'azzurro Nicolas Giordano. La Venturelli, e di Castelfranco Emilia, lavora in una officina meccanica di famiglia e gareggia anch'essa per il circolo La Maremma.

La gara della domenica

Oggi il gran finale con il Gran Premio del CSI2* del primo dei due fine settimana di gare dell'internazionale di Sanremo (18 partenti; 4 in barrage): sugli scudi il Graduato capo dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi, vincitore in sella a Neptune de Muze con un doppio percorso netto (0/0; 42.37). Doppio netto e piazza d’onore per il modenese Elia Simonetti con Klaas B (0/0; 43.17) che ha portato al quarto posto dopo il barrage anche Chaccobeto (0/4; 49.93).