Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

Il Modena ospita l’Entella per riprendersi la vetta: le probabili formazioni

di Claudio Romiti
Il Modena ospita l’Entella per riprendersi la vetta: le probabili formazioni

Mister Sottil: «Cosa ci serve oggi? Umiltà e attenzione in difesa. Fondamentale la massima coesione tra noi e l’ambiente»

4 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Tocca al Modena chiudere il programma della settima giornata di Serie B ospitando stasera al Braglia (19,30) la Virtus Entella. I gialli, ancora imbattuti, cercheranno di riprendersi il primo posto in classifica, ma la squadra ligure, seppure lontana dal Modena in graduatoria, si presenta come avversaria da non sottovalutare, come sempre in Serie B. Prima della consueta conferenza pre-gara ieri Andrea Sottil ha fatto una dichiarazione, che registriamo: «Fin dall’inizio abbiamo auspicato la massima coesione tra noi e l’ambiente - ha detto l’allenatore gialloblù - cosa che sta avvenendo per andare tutti nella stessa direzione, i giocatori a sudare la maglia, i tifosi bravi a sostenerci. Per questo mi è dispiaciuto leggere che il Modena a Carrara ha fatto un passo falso. Non voglio essere polemico, ma a Carrara abbiamo fatto una buona partita, la partita giusta in quel contesto, ed è arrivato un buon punto. Il Modena è squadra competitiva, i giocatori finora non hanno sbagliato né una partita né un allenamento, ma non è il caso al momento di fare volti troppo alti. Quindi avanti gara per gara e ora conta solo l’Entella».

L’intervista
Allora, mister Sottil, che Entella si aspetta?
«È una squadra fisica, con ottimi calciatori e una forte identità. Perciò dovremo come sempre essere umili e molto efficaci nella fase difendente. Con la palla dobbiamo continuare a fare le cose che alleniamo dal 13 luglio, quello è il metodo e da lì arrivano le soluzioni. La cosa importante è andare forte, con intensità e continuità per cento minuti, sia con i giocatori della formazione iniziale, sia con i subentranti».
Come sta la squadra alla fine del ciclo con tre gare in otto giorni?
«Il gruppo è tirato a lucido. Sono stati giorni di recupero e lavoro differenziato, visti gli impegni ravvicinati, alcuni hanno dovuto recuperare per due giorni facendo lavori specifici, mentre altri hanno lavorato in maniera attiva».
A Carrara ci sono stati cambiamenti nell’undici iniziale.
«I cambiamenti erano per far rifiatare chi era sempre stato in campo e che ora è sicuramente più fresco. A Carrara la squadra si è dimostrata matura, ha capito il tipo di partita, quelle sporche si vedono spesso, in tutte le categorie, e ha saputo adeguarsi».
Questa volta la sosta è benvenuta?
«Personalmente preferisco la continuità delle partite, però in questo caso sarà utile per far rifiatare chi avrà giocato tutte e tre le partite in otto giorni».
Quali sono le condizioni di Caso e Strizzolo?
«Caso è giocatore importante e sta recuperando dopo un periodo altalenante come condizione fisica e Strizzolo dovrebbe essere a disposizione la prossima settimana».
Come valuta la prova della coppia Mendes-Defrel?
«Innanzitutto, è una coppia forte. Avevamo preparato certe giocate, riuscite meglio però nel secondo tempo, in cui abbiamo trovato più terreno e creato situazioni più insidiose».
Dopo Beyuku, anche Dellavalle in Nazionale, l’Under 21.
«È una soddisfazione per i ragazzi e per il Modena, tra l’altro l’Under 21 è squadra molto competitiva, e conosco bene Baldini».

Ultime dal campo: le scelte

Si chiude il primo tour de force della stagione per le formazioni cadette con la terza sfida in una settimana e per mister Sottil è tempo di valutazioni importanti al fine di schierare il miglior undici possibile non solo dal punto di vista tecnico, ma anche della tenuta atletica. Con ogni probabilità dovrebbero ritrovare una maglia da titolare Santoro e Sersanti in mezzo al campo così come Gliozzi e Di Mariano in avanti. Da valutare attentamente, invece, il reparto arretrato con Adorni che prima di questa settimana era reduce dallo stop per un fastidio muscolare accusato nella rifinitura pre Mantova e Tonoli, invece, è stato lo stakanovista di questo inizio di stagione senza mancare nemmeno una sfida. In panchina scalpita per ritrovare un posto nell'undici l'olandese Nieling, mentre non ci sarà capitan Pergreffi fermato da un risentimento muscolare. Sempre assente anche il francese Beyuku impegnato con la Nazionale Under 20 francese al Mondiale che ha privato il Modena di una pedina importante nelle rotazioni degli esterni nella prima settimana calda della stagione che porterà alla sosta del mese di ottobre.

Tifosi

Si punta a superare i 10000 spettatori al Braglia anche per la sfida odierna con la Virtus Entella. Il dato dei tagliandi staccati aggiornato alla serata di ieri recitava 3126 di cui soli 68 nel settore ospiti. Sarà, dunque, un Braglia tutto gialloblù o quasi a spingere i canarini in questo importante impegno che chiude la settimana con tre gare nell'arco di otto giorni. Per i supporters geminiani sarà possibile acquistare i biglietti del match anche nella giornata odierna online, nei punti vendita e presso le biglietterie dello stadio dalle ore 17 alle ore 20. Tutte le promozioni sono ancora attive, dal prezzo al 50% per chi ha comprato un tagliando in occasione di Modena-Pescara ai 5 euro per gli Under 25 nelle Poltronissime).