Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

Segna sempre lui: Ettore Gliozzi trascina il Modena capolista ed è il bomber d’Italia

di Claudio Romiti

	Gliozzi, bomber d'Italia, e Kane, bomber d'Europa
Gliozzi, bomber d'Italia, e Kane, bomber d'Europa

L’attaccante è il grande protagonista dell’inizio di campionato del Modena con 5 gol realizzati, di cui quattro su rigore (e uno l’ha fallito). Nessuno come lui tra Serie A e Serie B, mentre in Europa domina Harry Kane

4 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Nel momento in cui arriva la seconda sosta dei campionati per gli impegni delle Nazionali, in Italia il superbomber veste la maglia del Modena. Con 5 gol all’attivo Ettore Gliozzi è infatti il giocatore che ha segnato di più tra Serie A e Serie B. Lo inseguono a quota 4 Christian Pulisic del Milan e Riccardo Orsolini del Bologna e tra i cadetti Joel Pohjanpalo del Palermo, Nicolas Schiavi della Carrarese e il giovane Bohdan Popov dell’Empoli.

Cinque gol, quattro su rigore

«Va bene, ma ne ha segnati quattro su rigore» - obietterà qualcuno. A parte il fatto che quelli arrivati su penalty valgono esattamente come gli altri, trasformare un tiro dal dischetto a volte può essere un po’ più facile rispetto ad altre conclusioni su azione, è vero, ma se c’è chi ci ha pure scritto una bella canzone sulla difficoltà di tirare i rigori, e se l’Italia dagli undici metri ci ha vinto un Mondiale e ne ha perso un altro, allora forse non è una passeggiata. Quando sei lì, la porta diventa improvvisamente più piccola e il portiere sembra un gigante dalle lunghe braccia. Poi, dopo la disavventura capitata la scorsa settimana alla Roma, con tre penalty di fila sbagliati, quell’obiezione perde ancora più forza.

Un Ettore Gliozzi ritrovato

Tornando a Gliozzi, dopo alcune annate travagliate per l’intervento a un ginocchio che in pratica gli ha fatto perdere quasi tutto il girone d’andata del torneo 23/24 quando era nel Pisa, e che forse ha finito per limitarlo anche nella sua avventura in gialloblù, ora, come lui stesso ha dichiarato all’inizio della stagione in corso, sta finalmente bene. E in campo si vede, non solo per i gol, ma per tutta la gestione delle sue permanenze in campo. Poi, i gol ovviamente, specie per un attaccante, sono quasi una… ragione di vita, calcisticamente parlando. Senza dimenticare che ha pure fallito un rigore, a Mantova, la sua media gol nelle prime sette giornate è già notevole, uno ogni 102 minuti. Si tratta di un dato molto parziale dato che si parla di meno di un quinto di campionato, ma non aveva mai segnato con una frequenza così alta: solo, a inizio carriera, nella stagione 13/14 con 16 gol, uno ogni 124’, nella Primavera A del Sassuolo. Nel suo curriculum comunque ci sono altre annate abbastanza prolifiche, tipo le due con il Sudtirol (15-17), con una rete ogni 138’ nella prima e una ogni 202’ nella seconda. Per Gliozzi comunque, niente male neppure l’anno col Siena del 18/19 (frequenza gol 171’) e quelli col Como nel 21/22 (193’) e col Pisa del 22/23 (198’).

Cannonieri d’Europa: domina Harry Kane

Se è primo in Italia tra A e B, con il pokerissimo di gol messi a segno finora, Ettore Gliozzi sarebbe comunque in buona posizione anche in una virtuale graduatoria europea dei principali campionati continentali. Davanti, infatti, avrebbe solo alcuni "mostri" sacri del calcio mondiale, a partire da Kane del Bayern, già 11 gol, Haaland del Manchester City a quota 9, Mbappè del Real Madrid anche lui a 9 reti segnate, e qualcun altro a quota sei, come Semenyo del Bournemouth in Inghilterra e Alvarez in Spagna con 6 reti. Tanto per dire, il famoso Vinicius del Real Madrid ne ha fatti tanti come l’Ettore gialloblù.

I precedenti gialloblù: solo in due meglio

Quota 5 gol nelle prime sette partite, un dato non frequente nella storia del Modena. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, è stata superata solo due volte, da Carlo Ferrario che nell’anno di Serie D segnò 6 gol, e da Boscolo, detto "Boscoletto", nella stagione di C 72/3, anche lui a quota 6. Cinque reti come Gliozzi le hanno firmate Pernigo (50/51), uno che è stato anche in Nazionale, poi il bomber principe gialloblù in 113 anni Renato Brighenti (51/52), Stefano Cuoghi (79/80) in C2, Enio Bonaldi (89/90), Romairone (95/96), Cristian Bucchi (05/06), Cristian Pasquato (10/11) e Kouma Babacar (13/14).

© RIPRODUZIONE RISERVATA