Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

Inzaghi-Sottil, da compagni di squadra a mister rivali in Palermo-Modena

di Claudio Romiti
Inzaghi-Sottil, da compagni di squadra a mister rivali in Palermo-Modena

Hanno giocato insieme nell’Atalanta ’96/97 in Serie A allenata da Emiliano Mondonico

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. «Con Sottil abbiamo giocato insieme nell’Atalanta: nelle partitelle preferivo stare in… squadra con lui. Poi ci siamo affrontati tante volte e siamo rimasti in contatto». Così in un’intervista di qualche giorno fa alla Gazzetta dello Sport, Filippo Inzaghi ha ricordato la comune militanza in nerazzurro e i tanti duelli, prima in campo poi sulle panchine, con l’attuale allenatore del Modena. Tra i mille motivi d’ interesse di questo Palermo-Modena che stanno alimentando la prevendita a ritmi sostenuti c’è anche la sfida tra i due tecnici. Praticamente coetanei, Inzaghi dell’agosto 1973, Sottil del gennaio ’74, hanno avuto carriere spesso parallele da calciatori, ma con pochi incroci quando sono passati a guidare squadre dalla panchina.
Carriere incrociate
Come ricordato dal tecnico del Palermo, un anno sono stati anche compagni di squadra nell’Atalanta ’96/97 in Serie A, allenata da Emiliano Mondonico e in quel torneo totalizzarono quasi le stesse presenze, 32 il mister gialloblù e 33 quello rosanero. Per tutto il resto delle rispettive carriere, sia da calciatori che da allenatori, si sono sempre trovati ad essere avversari, non solo perché vestivano sempre colori diversi, ma anche per i loro ruoli in campo, uno difensore, l’altro attaccante. E in campo Inzaghi non poteva più stare in squadra con Sottil, come cercava sempre di fare nella comune stagione atalantina.
I precedenti
I loro precedenti da calciatori hanno sorriso un po’ di più a Pippo che al difensore, anche perché l’attaccante ha giocato in squadre più forti, Juventus e Milan, rispetto a Udinese, Reggina e Catania. La prima annata di sfide tra i nostri due (97/98) finisce con una vittoria della Juventus sull’Atalanta (3-1), ma Inzaghi non riesce a far gol. Nel 2000/01 una vittoria a testa tra Udinese e Juve e nel ritorno c’è anche un gol di Pippo, idem l’anno dopo, ancora un gol di Inzaghi, e pure quello successivo, ma quella volta Pippo resta a secco. Nelle due sfide dello 03/04 tra la Reggina di Sottil e il Milan si ripete il copione: una successo per uno, mentre nel biennio a Catania di Sottil i due giocatori non si affrontano più direttamente. Se gli scontri diretti in campo sono stati numerosi e dal bilancio comunque alterno, le sfide in panchina sono invece finora molto poche, perché i due si sono trovati quasi sempre in categorie diverse o si sono solo sfiorati, ma qui il bilancio, peraltro staticamente scarno, è a favore di Inzaghi. Nella Serie B 21/22 il Brescia di Pippo ha battuto due volte l’Ascoli di Sottil e la scorsa stagione l’ultimo scontro ha visto il Pisa di Inzaghi prevalere nettamente (3-0) sulla Sampdoria in quel momento guidata da Sottil.
Tradizioni sfavorevoli
Questa domenica quindi il Modena e Sottil avranno da infrangere le rispettive tradizioni sfavorevoli, quella dei gialloblù che in gare di campionato non vincono a Palermo da 55 anni, mentre, ironia della sorte, in questo lasso di tempo lo hanno fatto due volte, in Coppa e Supercoppa, e quella del suo allenatore nei confronti di Inzaghi. Sperando che alla fine Pippo si trovi a rimpiangere quando poteva giocare nella stessa squadra di mister Sottil…