Tonoli, “l’eroe mascherato” che fa il bomber: il Modena vede lievitare la sua valutazione
Il difensore è alla seconda rete in questa stagione, ma per lui non è certo una novità. Sbarcato per la prima volta in Serie B si è ritagliato il ruolo di punto fermo dei gialli
MODENA. Anche se scende in campo mascherato, ormai lo conoscono tutti. Daniel Tonoli ci ha messo poche partite per segnalarsi come uno dei difensori più forti di Serie B, anche se è un debuttante in questa categoria. Ventitré anni compiuti lo scorso agosto, il ragazzo nato a Clusone nella Bergamasca ha già dimostrato il suo valore nel fare il mestiere che più gli compete, cioè il difensore, ma anche quello del goleador. Come difensore già alcuni attaccanti di rilievo e di carriera della cadetteria hanno dovuto sperimentare la marcatura di Tonoli, deciso nel tackle e tempista nell’intervento, sia a terra che sui palloni aerei.
L'esordio in Serie B
Esordiente in B, è vero, ma ha potuto rodare le sue doti in tre stagioni di Serie C con la Pergolettese, la prima giocata da quasi titolare (25 presenze), le altre due col posto fisso nella formazione titolare (37+36 presenze). Dopo essere passato anche dalla Virtus Bergamo in D e dalle giovanili dell’Inter. Come ormai il calcio richiede, Tonoli ama sconfinare anche nella fase offensiva, con 13 gol segnati nella Pergolettese, 9 dei quali solo nell’ultima stagione, in cui le sue reti hanno deciso ben cinque partite, quelle con Feralpi, Caldiero, Virtus Verona (doppietta), Lumezzane e Pro Patria e in cui è stato il capocannoniere della squadra.
Gol e valutazione
In questo inizio di campionato del Modena Gliozzi si è messo avanti nella graduatoria dei goleador gialloblù, ma Tonoli è già al suo… inseguimento. ha segnato di testa a Mantova da corner battuto da Di Mariano e l’altra sera con l’Empoli sul cross di Santoro, rete quest’ultima decisiva per il 2-1 finale e segnata sempre di testa nonostante l’avversario lo stesse abbracciando stretto stretto, e non per affetto. Costato 300 mila euro, sono bastate poche partite per far lievitare il suo valore di mercato a un milione, valutazione risalente però a prima della partita con l’Empoli. Quindi già da aggiornare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

