Gazzetta di Modena

Sport

Una citta sotto rete modena volley
Superlega

Che colpo di Modena Volley: vince a Piacenza ed è seconda in classifica

di Francesco Cottafava

	Modena Volley esulta dopo la vittoria a Piacenza
Modena Volley esulta dopo la vittoria a Piacenza

I gialloblù di coach Alberto Giuliani espugnano 3-1 il PalaBanca grazie ad un avvio super e approfittando di qualche assenza di troppo tra i padroni di casa. Ora c’è l’esame Perugia al PalaPanini

3 MINUTI DI LETTURA





PIACENZA. Colpaccio di Modena Volley che espugna 3-1 il PalaBanca di Piacenza nel primo turno infrasettimanale del campionato e sale al secondo posto della classifica di Superlega.

Prestazione da squadra vera

Una prestazione da squadra vera per la Valsa Group che ha approfittato delle assenze dei rivali piacentini (solo panchina per Paolo Porro per un fastidio muscolare, mentre a Galassi è stata concesso un permesso per assistere alla nascita del figlio) per strappare tre punti pesantissimi nel derby della via Emilia. La Valsa Group non ha tremato dopo aver perso il terzo set che ha rimesso in partita Piacenza, anche se ha sofferto fino all'ultimo perché non è riuscita a concretizzare tutti i vantaggi che si è creata con merito tra un cambio palla fluido ed una buona fase break. Modena è una squadra che, in questo momento, ha nel muro-difesa la sua arma segreta, e che in campo si diverte e fa divertire il pubblico modenese. Un mix perfetto per riaccendere l'entusiasmo in una città che era tanto tempo che aspettava una squadra così sbarazzina e coraggiosa. La Superlega tornerà già questa domenica quando Modena Volley, alle 18, ospiterà al PalaPanini la Sir Safety Perugia.

La partita al PalaBanca

Giuliani sceglie il sestetto formato da Tizi Oualou-Buchegger, Sanguinetti-Mati, Davyskiba-Porro con libero Perry. Piacenza risponde con Travica-Bovolenta, Gutierrez-Mandiraci, Comparoni-Simon con libero Pace. Le due squadre arrivano sul 17-17 e, da qui in poi, succede di tutto. Modena mette la testa avanti con il muro di Davyskiba (20-18), Piacenza pareggia con l'ace di Mandiraci (20-20). La Valsa ci riprova e Mati, bloccando a muro Bovolenta, lancia i compagni sul 23-21, ma arriva ancora una volta il pareggio biancorosso con l'errore in attacco di Buchegger (23-23). Modena conquista il set point con un bel cambio palla, set point trasformato dal primo tempo di Mati che fissa il risultato del primo parziale sul 25-23. La Valsa Group ritorna in campo agguerrita nel secondo set e si porta subito sul 6-2 con la premiata coppia Mati-Sanguinetti. Boninfante corre ai ripari inserendo Bergmann per l'ex gialloblù Gutierrez. Arriva anche l'ace di Davyskiba per il 10-4 canarino ma, nel momento più complicato del match, Piacenza reagisce e si riavvicina sino al -2 (11-9). La Valsa prende uno schiaffone ma non si scompone e ricomincia a giocare alla grande: super attacco di Porro (15-10), muro di Davyskiba su Bovolenta (16-10) e poi Buchegger inizia a martellare in cambio palla per il 22-16 gialloblù. Set point conquistato dal muro di Tizi Oualou, chiude il parziale Sanguinetti per il 25-17 finale. Grande equilibrio nel terzo parziale con le due squadre che si sorpassano e contro sorpassano a suon di break vincenti, decide il guizzo finale della Gas Sales firmato Mandiraci (25-23). Nel quarto set Modena vola via sul 13-7 con un super Buchegger, ma Piacennza rimonta fino al -1 (17-16). Altro allungo gialloblù (20-16) ma per l'ennesima volta la Valsa dilapida il vantaggio e la Gas Sales torna a contatto (20-20). Bovolenta però sbaglia tutto (23-21 Modena) e Bento, subentrato per Davyskiba, può mettere per terra il pallone che vale il 3-1 modenese (25-23).