Torna la Mezza Maratona d’Italia, 21 chilometri nella leggenda Ferrari
Presentata a Maranello la seconda edizione che si terrà il 29 marzo. L’ad Vigna: «In questa terra iconica si corre con l'anima e al ritmo della leggenda, runner professionisti e amatori, sullo stesso tracciato dei piloti»
Torna il 29 marzo 2026 la Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, un viaggio di 21 chilometri nella leggenda che vedrà la corsa che unisce Maranello a Modena tornare a raccontare l’anima della Motor Valley, toccando i luoghi del mito del Cavallino Rampante e con un passaggio nel nuovo circuito e-Vortex di Fiorano. La seconda edizione dell’evento che lo scorso anno ha registrato il sold out presenta delle novità: il Memorial si trasforma in un festival. La mezza maratona diventerà il cuore pulsante di un intero weekend di festa, con eventi, iniziative e attività che celebrano il territorio, lo sport e tutte le sue sfaccettature, coinvolgendo la comunità, famiglie comprese.
La presentazione
L’iniziativa è stata presentata ieri all’interno dell’officina di revisione del Ferrari e-Vortex, il nuovissimo circuito di prova del Cavallino Rampante confinante con la Pista di Fiorano, a cui hanno partecipato il Ceo di Ferrari Benedetto Vigna, il presidente Piero Ferrari, l’ad di RCS Sports & Events (società organizzatrice dell’evento) Paolo Bellino, insieme alle istituzioni territoriali della Provincia e dei luoghi toccati dalla corsa che saranno Maranello, Fiorano, Formigine e Modena, oltre al presidente dell’APT Servizi Emilia Romagna Davide Cassani. Più che una semplice corsa, l'evento podistico è un tributo che celebra il legame tra la passione sportiva, il territorio e la proiezione inarrestabile verso il futuro che la casa automobilistica di Maranello ha deciso di continuare a promuovere.
Le parole di Vigna
«In questa terra iconica, dove la velocità è da sempre non solo una vocazione e una metafora, ma anche espressione del miglior Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo - ha sottolineato Vigna raccontando con emozione la sua partecipazione da runner alla scorsa edizione - si corre con l'anima e al ritmo della leggenda, runner professionisti e amatori, sullo stesso tracciato dei piloti». Ferrari di fatto, in qualità di hosting partner, metterà a disposizione dei partecipanti alcuni dei luoghi più iconici solitamente inaccessibili tra cui viale Enzo Ferrari, che attraversa la cittadella aziendale, la pista di Fiorano e il Ferrari e-Vortex. In questa occasione anche la comunità locale potrà conoscere la nuova infrastruttura, che mira ad apportare benefici alla viabilità del territorio, grazie al trasferimento dalla strada alla pista delle attività di collaudo del Cavallino.
Il tracciato
La partenza della Mezza sarà da Maranello e l’arrivo a Modena, con un tracciato di 21,097 km, che attraverserà i comuni di Fiorano e Formigine, toccando luoghi simbolo della Motor Valley e del mito Ferrari e assume una posizione di rilievo nel calendario Fidal. La tre giorni inizierà però già da venerdì 27 marzo quando aprirà il “Villaggio della Mezza Maratona d’Italia”. Sabato 28 si terrà invece la Family Run da 5 km, mentre domenica 29 spazio alla gara vera e propria.«Si respirerà un forte agonismo - ha promesso l’organizzatore Bellino- ma sarà anche una festa collettiva. Per questo è stato studiato un “pacchetto speciale” che prevede l’iscrizione combinata alla 21km e alla Family Run».
Il sindaco ringrazia
Accanto all’aspetto agonistico, l’evento conferma l’impegno a favore della promozione dell’attività sportiva fra i giovani sul territorio. «Grazie ai partner e ai 10mila runner dell’edizione 2025 - ha detto il sindaco di Maranello Luigi Zironi - la comunità maranellese avrà presto un nuovo campo multisport inclusivo nel cuore del Parco dello Sport attualmente in fase di realizzazione. Anche quest’anno l’intero ricavato delle iscrizioni e dei contributi dei partner, al netto dei costi organizzativi, contribuirà a un progetto sociale». Per iscriversi accedere all’apposita sezione sul sito: https://mezzamaratonaditalia.it.
