Il Modena serve un tris alla Juve Stabia e si riscatta, i gialli tornano primi in solitaria
I gialloblù stendono la formazione campana per 3-0 grazie alle reti di Nieling, gol fantastico, Gliozzi su rigore e all’autogol di Ruggero
MODENA. Grande vittoria del Modena che in un sol colpo si porta nuovamente al primo posto in solitaria e mette alle spalle il derby perso contro la Reggiana. La partita si conclude con un netto 3-0 che lascia poco diritto di replica alla Juve Stabia.
Grandissimo gol
La partita si indirizza subito sui binari giusti grazie alla rete di Nieling. L’olandese lascia partire un bolide dai 40 metri che si infila sotto la traversa. La Juve Stabia reagisce, ma Chichizola è sempre attento. Si va dunque alla ripresa quando i gialli trovano la via del 2-0. Merito, in questo caso, di Gliozzi che trasforma il suo sesto calcio di rigore per il settimo gol in stagione.
Finale gialloblù
Nel finale arriva poi il 3-0 con l’autorete di Ruggero che, in precedenza (eravamo al 2’ della partita), aveva salvato clamorosamente un gol sulla linea di porta. Da segnalare, prima del triplice fischio, il doppio palo colpito da Beyuku. Sabato prossimo – ore 15 – il big match col Frosinone.
La diretta
FINE PARTITA
91’ Doppio palo di Beyuku Il Modena adesso dilaga: il francese trova spazio in area e va alla conclusione colpendo prima il montante alla sinistra del portiere Confete, poi quello alla destra.
90’ AUTOGOL JUVE STABIA Ruggero, che a inizio gara aveva salvato sulla linea, è protagonista di un clamoroso autogol. Su calcio d’angolo c’è la spizzata di Tonoli, il difensore nel tentativo di contenere Gliozzi la spinge nella sua porta.
88’ Ci prova Pyyhtia da fuori Il centrocampista del Modena guadagna palla da buona posizione e scarica verso la porta: parata.
82’ Il Modena controlla, la Juve Stabia ci prova Sta succedendo poco dopo il raddoppio dei gialli. Girandola di cambi e ospiti che provano a farsi pericolosi. La difesa del Modena tiene e per il momento lo fa senza affanno. C’è da registrare un colpo di testa di Bellich finito nella mani di Chichizola. A dire il vero l’arbitro aveva poi fischiato fallo in attacco dello stesso difensore.
69’ RADDOPPIO MODENA Fallo su Sersanti nello spigolo dell’area di rigore: l’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Sul dischetto va Ettore Gliozzi che non sbaglia e fa 2 a 0. Settimo gol in campionato del capocannoniere della Serie B.
57’ Cross interessante di Defrel Palla in mezzo del francese: in mezzo all’area ci sono sia Gliozzi che Tonoli. La colpisce il difensore che però spedisce debolmente lontano dalla porta della Juve Stabia.
VIA ALLA RIPRESA
FINE PRIMO TEMPO Il Modena chiude i 45 minuti iniziali di gara in vantaggio grazie a Nieling, nel finale meglio la Juve Stabia.
45’ Altra bella parata di Chichizola Ci prova la Juve Stabia nel finale di primo tempo: bella conclusione dalla distanza di Leone, il portiere del Modena devia in corner con la mano di richiamo.
27’ Occasione per la Juve Stabia Il Modena rischia: Correia entra in area di rigore e di punta indirizza sotto l’incrocio dei pali da posizione ravvicinata, Chichizzola è reattivo e smanaccia in corner non senza un pizzico di difficoltà.
14’ NIELING, CHE GOL! Rete fantastica per l’olandese, la sua prima in Italia e al Modena. Tiro dai trenta-quaranta metri che si è infilato, preciso preciso, sotto l’incrocio dei pali (sfiorando anche la trasversa). Gol da vedere e rivedere.
10’ Palla alla Juve Stabia Dopo l’occasione iniziale per il Modena è iniziato un lungo possesso palla della Juve Stabia, i gialloblù si muovono bene sul campo e tengono lontano eventuali pericoli.
2’ Clamorosa occasione La Juve Stabia sbaglia il disimpegno, palla a Gliozzi che supera il portiere con un tocco troppo morbido: Ruggero salva alla disperata sulla linea.
VIA ALLA PARTITA
Le formazioni
MODENA: Chichizola, Tonoli, Adorni, Nieling, Zampano, Magnino, Santoro, Sersanti, Zanimacchia, Gliozzi, Defrel. A disposizione: Pezzolato, Bagheria, Ponsi, Dellavalle, Nador, Beyuku, Massolin, Pyyhtia, Di Mariano, Mendes, Caso. All. Sottil
JUVE STABIA: Confente, Bellich, Giorgini, Ruggero, Carissoni, Mosti, Leone, Correia, Cacciamani, Maistro, Candellone. A disposizione: Signorini, Boer, Reale, Burnete, Gabrielloni, Piscopo, Baldi, Stabile, De Pieri, Mannini, Zuccon. All. Abate
Arbitro: Dionisi de L’Aquila

