Torneo Boldrini, si riparte con 340 squadre al via
Sarà la 30ª edizione dell’evento dedicato ai giovani calciatori e organizzato dal Csi Modena
MODENA. Cifra tonda alla partenza dello storico torneo di calcio giovanile organizzato dal Csi. Avrà inizio giovedì 27 novembre la 30esima edizione del torneo Boldirini, la competizione che mette al centro la passione per il calcio di bambini e ragazzi, dedicata allo storico presidente provinciale del Centro sportivo italiano Lino Boldrini.
«Contenti per lo spirito di collaborazione»
Un appuntamento diventato ormai una tradizione invernale, affermata tra le realtà calcistiche modenesi, che da anni porta giovani calciatori provenienti anche al di fuori della provincia a calcare i campi presenti su tutto il territorio. Anche quest'anno il numero di partecipanti testimonia proprio l'importanza e la tradizione di questo evento: saranno, infatti, ben 340 le squadre che si contenderanno le varie categorie proposte durante i mesi di dicembre, gennaio e febbraio, con la presenza di qualche importante novità.
«Le società hanno garantito di poter ospitare anche le partite di altre squadre e siamo molto contenti per lo spirito di collaborazione che si è venuto a creare - ha raccontato Marco Brandoli, responsabile della commissione calcio del Csi - Saranno 11 le annate principali. Si parte da una categoria baby, i ragazzi nati nel 2019, che giocheranno a 5 in palestra o sul sintetico. Per arrivare fino ai ragazzi nati nel 2008, per un totale di 20 categorie e 75 gironi di gioco fra esterno e interno. La modalità a 9 di quest'anno è una novità che abbiamo cercato di mettere in campo e su cui le società si sono fatte sentire. Capiremo come va, ma ci sono già numeri importanti».
Si gioca in cinquanta impianti
Saranno 50 gli impianti presenti su tutto il territorio modenese, che verranno messi a disposizione dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici. Anche quest'anno, infatti, il torneo Boldrini ha voluto accogliere il lato femminile del calcio, che negli ultimi anni si è reso protagonista di una crescita significativa anche nel resto dell'Europa, richiedendo e necessitando di sempre più attenzione: «Le realtà femminili saranno integrate e parteciperanno al fianco delle categorie maschili - ha detto la presidente del comitato Csi di Modena, Emanuela Maria Carta - Vogliamo promuovere il calcio femminile, che è in crescita, proprio tramite questo torneo, sperando di poter contribuire a creare nuove realtà partendo proprio dalle giovani, dando spazio alle competenze delle ragazze. Per noi questa edizione vale doppio perché la ricade proprio in occasione degli 80 anni del Csi».
Torna “Un gol per l’inclusione”
Sempre sul tema dell'inclusione, in parallelo al torneo classico anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con “Un gol per l'inclusione”, che coinvolgerà 5 squadre composte da ragazzi che presentano disabilità, per promuovere una realtà di accettazione delle diversità. Ad un torneo così importante non poteva, inoltre, mancare la presenza delle squadre più importanti della provincia, quelle che oggi regalano grandi emozioni ai tifosi presenti nel modenese e non solo.
Il Sassuolo e il Modena saranno entrambi testimonial di questo evento storico attraverso i propri tesserati. A rappresentare i neroverdi ci ha pensato Nicholas Pierini, attaccante della prima squadra. Per i canarini, invece, il difensore Daniel Tonoli, la cui presenza ha un valore doppio, in quanto il Csi di Modena si è dichiarato gemellato con il Centro sportivo di Bergamo, provincia in che ha dato i natali al difensore gialloblù. Entrambi i giocatori hanno augurato le migliori fortune ai giovani partecipanti, sperando che un'occasione come questa possa rappresentare un'importante momento di divertimento per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
