Gazzetta di Modena

Il mondo del wellness in simposio a Modena

Il mondo del wellness in simposio a Modena

Due giornate dedicate a tecniche di rilassamento, ginnastica cibo ed edilizia bio. Ospite il Giappone con le sue tradizioni

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Raggiungere la condizione di benessere è uno dei propositi più ambiti dei giorni nostri. Mantenere e migliorare equilibrio psichico, fisico e mentale è l’obiettivo di Modena Benessere Festival, il nuovo evento in programma nei padiglioni fieristici della Bruciata domani (ore 14-23) e domenica (10-20). A tutti i visitatori Modena Benessere propone diversi percorsi fra attività fisica, tecniche di rilassamento, corretta alimentazione, terapie specifiche, convegni, momenti d’incontro, free class e scelte di consumo biologico e a basso impatto ambientale, per il benessere, una condizione di armonia tra uomo e ambiente, risultato di un processo di adattamento a molteplici fattori che incidono sullo stile di vita, senza bisogno di cambiarlo radicalmente ma correggendo le cattive abitudini sedimentate nel quotidiano che ostacolano lo “stare bene”.

L'approccio olistico è il comune denominatore dell’appuntamento modenese in cui i portavoce delle più antiche tradizioni del mondo si riuniscono a studiosi focalizzati al contemporaneo e alla ricerca, trasmettendo il frutto delle loro esperienze e ricerche al pubblico. Modena Benessere presenta un’offerta completa di prodotti erboristici, cosmesi naturale, bioedilizia, bioarchitettura, complementi d’arredo, abbigliamento ed accessori ecologici ed ecocompatibili, proposti direttamente da piccoli produttori selezionati oppure di importazione diretta, secondo i principi della filiera corta, accanto a centri di medicina naturale, massaggi e benessere, associazioni ed editoria specializzata.

Altrettanto ricco il programma di convegni, incontri, free class, sport, momenti culturali ed esperienziali proposti dal Festival su diversi argomenti: Alchimia Selvatica, Massaggio Craniosacrale, Scienza Spirituale dei Chakra, Infanzia e Spiritualità, Cosmesi Naturale Vs Cosmesi Chimica, Capelli Sani, Nanotecnologia Taopatch e Meridiani Energetici, Acqua del Benessere e tanto altro. Nell’area Experience dimostrazioni e lezioni gratuite di Virtuosity Bellydance, Shiatsu, Yogaeira, Zen-Stretching, Pilates, Jin Shin Do, Yoga della Risata, Nia, Qi Gong, Ginnastica Facciale, Veda Mantra Meditation, Danza Orientale, Odaka Yoga mentre nell’area Relax è possibile beneficiare di trattamenti, anch’essi gratuiti, di Shiatsu, Jin Shin Do, Riflessologia, Thai Massage, Yoga Bimbi, Odaka Yoga. Shiatsu protagonista anche sul grande tatami di FIS, Federazione Italiana Shiatsu, con trattamenti e lezioni introduttive gratuite.

Dall’incontro con l'arte e la cultura nipponica scaturisce la sezione dedicata al Giappone, paese ospite di questa prima edizione di Modena Benessere, che proponeYuzen (l'arte di decorare i kimono), sumi-e (pittura zen), chanoyu (la cerimonia del the), origami, ikebana (arte delle composizioni floreali),raku, bonsai, accanto ad un ricco programma di esibizioni e dimostrazioni di Arti Marziali tradizionali tra cui aikido, judo, kendo, shiatsu, iaido ed altre discipline. Da non perdere inoltre il convegno “Medicine complementari e discipline integrative, cultura ed esperienza”, a cura di Fisieo, in collaborazione con la Rete Città Sane; il concerto olistico di Thea Crudi, un viaggio sonoro profondamente meditativo attraverso il potere terapeutico dei Mantra e dei suoni sacri delle campane tibetane; il convegno di aggiornamento su “La professione del Naturopata”, a cura dell’Istituto di Medicina Naturale in collaborazione con Cna Professioni; il doppio contest di face e body painting che trasformerà i corpi delle modelle in opere d’arte viventi in una performance di musica e danza.  Date e orari di svolgimento su www.modenabenessere.it. Il biglietto d'ingresso costa 9 euro (ridotto 6 euro). Il Festival, patrocinato dal Comune e Rete Città Sane, che proprio a Modena ha la sua sede nazionale, vede la collaborazione di partner fra cui Uisp - Ado (Area Discipline Orientali), Fisieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnati e Operatori), Cna Professioni e Istituto di Medicina Naturale.