Gazzetta di Modena

A San Martino si disputa il “Palio del maccherone”

A San Martino si disputa il “Palio del maccherone”

Seconda edizione della sfida gastronomica dedicata al piatto tipico della Bassa In gara, domenica al PalaEventi, i portacolori di tutte le frazioni di Mirandola

2 MINUTI DI LETTURA





MIRANDOLA. Seconda edizione del “Palio del Maccherone al Pettine”, sfida fra le frazioni di Mirandola che si disputa domenica nel nuovo PalaEventi di San Martino Spino. La gara culinaria, con finalità benefiche, dedicata a uno dei piatti simbolo della Bassa, si tradurrà grazie a decine di volontari, in un’appassionante sfida a suon di mattarello, con l’obiettivo di decretare il maccherone al pettine meglio eseguito. Una giuria di giornalisti enogastronomici e consumati gourmet, darà il suo qualificato apporto, ma anche quella popolare esprimerà un altrettanto autorevole parere, per proclamare infine il miglior maccherone al Pettine della Bassa 2014, e consegnare il ricavato dell’evento alle associazioni di volontariato locali. San Martino Spino, Gavello, Quarantoli, Mortizzuolo, San Giacomo Roncole, sono le frazioni di Mirandola impegnate nella singolar tenzone che inizierà alle 12. Si punta al raddoppio delle presenze a tavola, che nella precedente edizione, sono state 400, e a quello dei 1200 piatti di maccheroni al pettine preparati e serviti. L’autorevole giuria tecnica metterà a disposizione i suoi saperi, grazie ai contributi qualificati di Andrea Battilani, grande connoisseur del patrimonio enologico e gastronomico di Italia e Francia; Luca Bonacini Gran Maestro della Confraternita del Gnocco d’Oro ed estimatore della cucina modenese; Giovanni Degli Angeli, presidente della San Nicola e massimo esperto di tortellini; Andrea Grignaffini, Direttore creativo del bimestrale Spirito diVino, e docente di Alma; Giuseppe Palmieri, maitre e sommelier dell’Osteria Francescana, e titolare di “Panino” street food tipico; Lorenzo Sandano, giovane blogger appassionato al mondo gastronomico e ai viaggi; Giuseppe Schipano, direttore della Scuola Alberghiera di Serramazzoni (Mo); Errica Tamani, Premio Miglior giornalista 2012, della «Guida ai ristoranti d’autore d’Italia, Europa e Mondo» di Identità Golose. Quale sarà la frazione vincitrice? L’anno scorso la giuria tecnica presieduta da Stefano Bicocchi, in arte Vito, aveva assegnato il Palio del Pettine, a Quarantoli, mentre il voto popolare aveva premiato San Martino Spino, e quest’anno? L’aumento delle località partecipanti, e il palpabile e crescente entusiasmo dopo un’anno di paziente attesa, non può che lasciar intuire che se ne vedranno delle belle al Palio del Pettine 2014.