Vascomania

Vasco chiude il tour con più di 600mila spettatori E ora pausa a Zocca

di Andrea Ghiaroni
Vasco chiude il tour con più di  600mila spettatori E ora pausa a Zocca

Un vero trionfo per Vasco Rossi che ieri sera allo stadio Euganeo di Padova ha mandato in archivio il tour “Live Kom 015”. Una storia lunga 37 giorni  su e giù per l'Italia. VASCOMANIA: IL NOSTRO SPECIALE

14 luglio 2015
3 MINUTI DI LETTURA





ZOCCA. Un vero trionfo per Vasco Rossi che ieri sera allo stadio Euganeo di Padova ha mandato in archivio il tour “Live Kom 015”. Una storia lunga 37 giorni che ha portato su e giù per l'Italia la sua astro-nave full metal toccando otto grandi città (Bari, Firenze, Milano, Bologna, Torino, Napoli, Messina e Padova) per un totale di 14 concerti.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:tempo-libero:1.11664067:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/locale/vasco-a-bologna-un-altro-trionfo/45233/45500]]

Ancora una volta il Komandante ha, così, fatto centro realizzando un tour da record come è suo solito e soprattutto dimostrandosi in splendida forma. Affiatatissima e ben amalgamata anche la band che ha accompagnato il Kom: sul palco le due chitarre di Stef Burns e Vince Pastano, la sicurezza di Claudio Golinelli al basso, il già ben inserito Will Hunt alla batteria, Alberto Rocchetti alle tastiere, Andrea Innesto al sax, Frank Nemola, alla tromba e Clara Moroni, detta “la Ferrari del rock”, ai cori.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.11770518:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2015/07/13/fotogalleria/vasco-gran-finale-a-padova-per-un-tour-da-record-1.11770518]]

Secondo dati ufficiali sarebbero oltre 600 mila spettatori in 8 città. Vasco Rossi si conferma, come da 25 anni a questa parte, re degli stadi. Il Live Kom '015 si è concluso domenica e lunedì a Padova, con gli ennesimi sold out.

L'(Astro)Nave Metal del Kom è rimasta in orbita per oltre due mesi e tra i record messi a segno anche il 22/o e 23/o tutto esaurito della carriera a San Siro. Dal primo Live Kom'011 rimangono imbattuti i suoi successi: 4 volte consecutive a Milano S.Siro nel 2011, per oltre 230.000 presenze; 4 volte consecutive a Torino Olimpico nel 2013, per 150.000 presenze; 3 volte consecutive a Bologna Dall'Ara, nel 2013, per 130.000 presenze; 3 volte consecutive a Roma Olimpico, nel 2014, per 165.000 presenze.

 

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:tempo-libero:1.11511903:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/tempo-libero/2015/05/29/news/vasco-e-sul-palco-che-faccio-sul-serio-scrivere-un-gioco-1.11511903]]

Vasco festeggia i 36 anni di palco ("non ho 63 anni ma 36…di palco"), il suo primo concerto il 26 maggio 1979 in piazza Maggiore a Bologna: "Eravamo più noi sul palco che la gente sotto. Avevo convocato per quell'occasione tutti i miei amici a suonare con me..." e oggi il Live Kom continua a raggiungere ed emozionare centinaia di migliaia di fan.

Dai tramonti di queste indimenticabili giornate alle “Albachiara” cantate a squarciagola da interi stadi, tutti i concerti hanno avuto tutti la stessa scenografia, scritta e interpretata dai fan, nei loro cori, nelle continue ola, negli striscioni, negli incontri tra generazioni. Il “Popolo del Blasco” è il più eterogeneo che si possa vedere. Una massa di persone variegata, che fugge da ogni stereotipo e abbraccia ogni fascia di età. Un'umanità varia riunita sempre e comunque attorno alla rockstar di Zocca.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.11781171:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2015/07/15/fotogalleria/vasco-rossi-foto-ricordo-dal-livekom15-tour-dei-record-1.11781171]]

Vasco Rossi continua, quindi, imperturbabile, a portare gioia, adrenalina ed emozione, grazie ai brani del nuovo album “Sono innocente” fino ai pezzi storici come “Siamo solo noi”, “Vita spericolata”, “Credi davvero”, “Rewind”, “Stupendo”, “Deviazioni”, “La noia”, “Sally”, “C'è chi dice no”, “Vivere” e in finale l'immancabile “Albachiara” che chiude i concerti. Completamente a suo agio, il Kom ha letteralmente divorato i palchi e ora si accinge ad un periodo di riposo nel suo paese

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.11660620:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2015/06/22/fotogalleria/tutti-pazzi-per-il-komandante-1.11660620]]

E ora, dunque, tutti a Zocca, nella speranza di un incontro ravvicinato e in attesa del “Primo Raduno Nazionale della Combriccola del Blasco” che si svolgerà proprio a Zocca il 29 agosto organizzato da “Quelli di Zocca Fan Club” (l'associazione di Zocca dedicata ai fan di Massimo Riva e di Vasco Rossi) che, ne siamo certi, spingerà un numero elevato di fan ad inerpicarsi sull'Appennino modenese per visitare la “Terra santa del rock italiano”.