Incontro con Mazzoli e la Giancotti ai Giardini Ducali
Modena. Un gallerista, Emilio Mazzoli, e una lettrice - scrittrice d'arte, Fabiola Giancotti, in dialogo tra parole e immagini su “La città. Arte e invenzione”.
MODENA. Un gallerista, Emilio Mazzoli, e una lettrice - scrittrice d'arte, Fabiola Giancotti, in dialogo tra parole e immagini su “La città. Arte e invenzione”. È questo il titolo del dibattito, a partecipazione libera, che si svolge il 19 luglio a partire dalle ore 20.45, ai Giardini Ducali di Modena, introdotto da Anna Spadafora, psicanalista e direttore dell’associazione culturale Progetto Emilia Romagna.
L'appuntamento di questa sera si inserisce nel programma dei Giardini d’estate, la rassegna di Studio's con sostegno di BPER Banca che si svolge nell'ambito dell'Estate modenese del Comune di Modena realizzata anche grazie a Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e Gruppo Hera. Al centro degli interventi, un quesito in particolare: in che modo l’arte e l’invenzione giovano alla città? “Una città basata sulla ripartizione degli spazi e dei ruoli - secondo gli organizzatori dell'associazione Progetto Emilia Romagna - è una città chiusa, circolare, una città dei conflitti, degli steccati e delle divisioni sociali, in cui l’Altro è rappresentato come positivo o negativo, amico o nemico, cittadino o straniero. L’arte e l’invenzione, invece, sono costitutive di una città che favorisce l’incontro e lo scambio, una città in cui ciascuno, nella famiglia, nella scuola e nell’impresa, può divenire caso di qualità, ammettendo la differenza e la varietà, l’anomalia e la particolarità, anziché aspirando al conformismo e alla normalizzazione”. Fin dagli anni Sessanta, Emilio Mazzoli contribuisce con la sua galleria all’incontro con artisti di tutto il mondo. Fabiola Giancotti da oltre trent’anni è editor per Spirali Milano, e nel comitato di redazione di riviste fra cui “Il secondo rinascimento”. È scrittrice e regista di film e documentari su artisti del Novecento. Oltre a proiettare immagini di opere d’arte di artisti che hanno esplorato il tema della città, al termine del suo intervento, Fabiola Giancotti proietterà in anteprima il suo filmato “Convivio italiano”, che andrà in onda su Rai Uno in settembre.