Gazzetta di Modena

il concorso alla quarta edizione 

“Meglio matti che corti” La salute mentale arriva sul grande schermo

NICOLA CALICCHIO
“Meglio matti che corti” La salute mentale arriva sul grande schermo

MODENA. Raccontare la salute mentale con un cortometraggio: torna il concorso “Meglio matti che corti”, alla sua quarta edizione, che vuole promuovere una cultura di inclusione, sensibilizzazione e...

11 luglio 2018
2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Raccontare la salute mentale con un cortometraggio: torna il concorso “Meglio matti che corti”, alla sua quarta edizione, che vuole promuovere una cultura di inclusione, sensibilizzazione e lotta al pregiudizio, indagando il mondo della salute mentale e le storie di chi lo vive. L'iniziativa è stata presentata ieri mattina nella sede dell'Arci alla presenza di Anna Maria Lamazzi, presidente Arci Modena, e Fabrizio Starace, direttore dipartimento Salute Mentale Ausl di Modena.

«È un concorso che sta crescendo - ha detto Lamazzi - Abbiamo iniziato la prima edizione con un prodotto locale mentre lo scorso anno sono arrivati circa 90 film-documentari da tutto il mondo». «Lo scopo di questa iniziativa - ha aggiunto Starace - è parlare di questo tema con leggerezza e con un linguaggio che sia comprensibile a tutti. E il cinema è lo strumento più adatto».

L’obiettivo è dar voce ai cittadini e alle cittadine che ogni giorno si impegnano per ridurre la sofferenza e migliorare la qualità di vita di chi accede ai Servizi. Per partecipare ci si può iscrivere entro il 16 settembre al portale filmfreeway.com/bettercrazythanshorts o attraverso il sito www.arcimodena.org e il video deve essere della durata massima di 10 minuti, con sottotitoli in italiano se il film è girato in lingua straniera. La partecipazione è aperta a tutti i generi, purché l’opera tratti della salute mentale in modo esplicito o simbolico. I film selezionati saranno comunicati il 22 ottobre durante la settimana di MAT.

L’evento finale si terrà a Modena il 4 dicembre al cinema Astra: verranno proiettati i cortometraggi finalisti e assegnati il premio della giuria tecnica e della giuria popolare. Il concorso è promosso da Arci Modena, Azienda Usl di Modena e Mat - settimana della salute mentale, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, il patrocinio del Comune e dell’Università, con Idee in circolo, Nonantola Film Festival, Ucca - Unione dei Circoli Cinematografici Arci, Le parole ritrovate nazionali, il Forum Salute Mentale, Tilt Associazione Giovanile, Corti-Vivi, Radioliberamente, Supercinema Estivo, Astra multisala, Aut Aut, Insieme a Noi. L’invio del video può avvenire attraverso www.wetransfer.com all’indirizzo di posta elettronica megliomattichecorti@gmail.com o con raccomandata con ricevuta di ritorno. La segreteria è Arci Modena (via IV Novembre 40/L, 41123 Modena). Info: 059/2924765. Le opere presentate nelle precedenti edizioni non potranno essere iscritte nuovamente.

NICOLA CALICCHIO .