La Pieve di Rubbiano ancora in un contesto immutato nel tempo
La Pieve di Rubbiano è fra le più antiche della nostra provincia. Probabilmente risale in primis al VII secolo ed era posta sulla vecchia strada che collegava Emilia e Toscana, la via Bulbica. Era dotata di un ospizio per viandanti e pellegrini e viene citata per la prima volta alla fine del IX secolo. L’attuale edificio religioso è stato costruito fra il 900 ed il 1100, è a 3 navate e ricalca nel modello il nostro Duomo.
17 febbraio 2020 Laura Tenebrosi
MONTEFIORINO Cosa sono le pievi? Non so se vi è mai capitato ma, specie in Romagna e sul nostro A...
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.