Gazzetta di Modena

Il ritorno

Concertozzo a Carpi con Elio e le Storie Tese

Paola Ducci
Concertozzo a Carpi con Elio e le Storie Tese

Domenica 2 luglio in piazza Martiri dalle 21

3 MINUTI DI LETTURA





Carpi Grande attesa e fermento a Carpi per il “Ritorno del Concertozzo” di Elio e le Storie Tese che domenica animerà Piazza Martiri a partire dalle 21. Sul palco anche il Trio Medusa e Cesvi.

«Dopo il clamoroso successo del Concertozzo a Bergamo, pensavamo di avere raggiunto l’apice del piacere - affermano Elio e le storie tese - nulla sembrava più entusiasmarci, a parte la prospettiva di accompagnare i nipotini al parco mentre la vecchiaia lentamente ma inesorabilmente divorava le nostre carni. Ma poi… vedevamo Mangoni, una persona molto più anziana di noi, che cantava con passione per i social, per Radio Deejay, per tutti i suoi fan, per cani e porci e questa sua passione ci ha convinto che avremmo potuto realizzare una cosa ancora “più migliore” del Concertozzo. Così abbiamo deciso di tornare di nuovo tutti insieme sul palco, perché sul palco si sta bene, e anche perché con il Ritorno del Concertozzo possiamo puntare i riflettori sulle band emergenti che ci piacciono. Quindi viva il Ritorno del Concertozzo che dura un giorno in più e che fa felici ancora più esseri umani!».

La line-up é composta da alcuni dei migliori artisti emergenti selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber doppiatore irriverente Fabio Celenza con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminile Viadellironia, così felicemente inattuale, e il polistrumentista Pepp1 con il suo “creepy rock” di canzoni d'amore e di leggero risentimento. Pepp1 e Viadellironia si esibiranno anche domani al “Concertozzino”, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi alle 21 (ingresso libero dalle ore 19.00), insieme al “cantautore irriverente Elton Novara, l’autore, attore, comico e all’occorrenza cantante Silvio Cavallo- commenta la band- la cantautrice senza “autotune” Chiara L’Altra, l’ormai personaggio di culto della scena underground Musicaperbambini che mescola elettronica, metal, musica medievale e filastrocche e The Pax Side of The Moon, la band che ha calcato i “non palchi” più inaspettati d’Italia tra cinismo e goliardia”. Anche il Concertozzino di domani si prospetta quindi uno show imprevedibile con la direzione artistica di Elio e le storie Tese che hanno selezionato per il pubblico degli artisti che non possono mancare nel background musicale di chi ama la buona musica. L’evento è prodotto e organizzato da Hukapan e Imarts in collaborazione con Comune di Carpi. Media partner sarà Radio Deejay, che trasmetterà in diretta il Concertozzo di domenica. Domenica piazza Martiri sarà chiusa fin dalle ore 10:00 e sarà interdetta a tutti: potranno accedere solo gli spettatori paganti (dalle ore 19:00), e potranno transitare solo veicoli di soccorso o a servizio del concerto, nella corsia riservata e presidiata che sarà creata sul lato portico – portico che sarà invece normalmente accessibile ai pedoni. La biglietteria (in caso di eventuali rinunce di biglietti che saranno quindi rimessi in vendita prima del concerto) si trova di fronte al duomo e aprirà alle 18. Parte del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto a Cesvi per sostenere “Case del sorriso”, un programma dedicato a bambini e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio, finalizzato alla promozione e realizzazione dei loro diritti fondamentali. Il programma prevede luoghi fisici, le Case del sorriso, appunto, in cui vengono erogati servizi, ma anche progettualità mirate a costruire percorsi di protezione e rendere le persone accolte artefici del proprio futuro. Attualmente Cesvi gestisce 5 Case del sorriso in Italia e 7 nel mondo. l