Il ritorno di Sarabanda su Italia 1, l’Uomo Gatto: «Versione scapoli ammogliati»
Torna il popolare programma condotto sempre da Enrico Papi. I concorrenti saranno personaggi del mondo dello spettacolo ma non si esclude la partecipazione dei supercampioni del passato
CENTO. Uno dei programmi più popolari della televisione tornerà in questo mese. Parliamo di “Sarabanda” che sarà sempre condotto da Enrico Papi con riprese che inizieranno in questi giorni a Milano e da quanto si è capito finora vedrà come concorrenti personaggi del mondo dello spettacolo. “Sarabanda” andrà in onda su Italia 1 e non sul canale Nove come dicevano alcune voci circolate alcune settimane fa.
Il grande ritorno
E così ci siamo, quasi otto anni dopo le puntate che ne hanno celebrato il ventennale, “Sarabanda” sta per ritornare su Italia 1. E, stando a quanto si legge sui social e in rete, non ci saranno più concorrenti normali e, soprattutto, non ci saranno i campioni storici come David Guarnieri soprannominato “Allegria”, il fiorentino Marco Manuelli ribattezzato “Coccinella” e il marchigiano Gabriele Sbattella conosciuto da tutti come “Uomo gatto”. Saranno infatti dei personaggi famosi a sfidarsi in duelli all’ultima nota, come è avvenuto sia in “Name That Tune” che in “Tieni Il Tempo” (andato in onda la scorsa estate su Italia 1).
Il campione
Per parlare di questo ritorno sicuramente gradito agli amanti del programma abbiamo contattato Gabriele Sbattella, che è sì marchigiano ma lo possiamo definire emiliano adottivo, avendo vissuto per alcuni anni a Cento. Peraltro, in quel periodo svestiti i panni di “Uomo gatto” è tornato a vestire quelli abituali di giornalista sportivo, seguendo la Benedetto XIV di basket e il calcio dilettantistico per il quotidiano La Nuova Ferrara e rimanendo comunque legato a Cento, in particolare al mondo del Carnevale, in corso proprio in queste settimane. Sbattella in questi anni ha alternato il giornalismo ad attività nel mondo dello spettacolo, ha inciso alcune canzoni, interpretato un bellissimo spot per Sky e anche una fiction per Mediaset, oltre a partecipare in sfide musicali in locali di tutta Italia.
Cosa ne pensa l’Uomo Gatto
Ebbene, Sbattella ci ha voluto dire la sua personalissima opinione sul ritorno del programma dove è stato campione per ben 79 puntate, dal novembre del 2002 al febbraio del 2003. «È bello sapere che questo programma che è rimasto nel cuore di tanti telespettatori stia per fare il suo ritorno sullo stesso canale televisivo che lo ha lanciato - ci racconta -. Tante persone che mi incontravano mi chiedevano se e quando questo programma sarebbe ritornato. Sono personalmente del parere che se ad affrontarsi siano i campioni storici oppure i concorrenti normali il gioco sarebbe più interessante. Non me ne abbiano gli autori del programma e lo stesso Enrico Papi, ma queste sfide tra personaggi famosi sembrano quelle improbabili partite di calcio tra scapoli e ammogliati. E non mi voglio pronunciare sull’edizione celebrativa dell’estate 2017, anche perché tutta Italia ha visto come sono andate le cose sia dal punto di vista del gioco che dal punto di vista degli ascolti».
Clamoroso ritorno?
Niente ritorno? È inevitabile pensare che dopo questo appuntamento, soprattutto dovesse avere un buon dato negli ascolti (pare impossibile comunque ripetere i numeri delle prime edizioni (il programma andò in onda dal 1997 al 2004, poi ancora alcune puntate nel 2005 e nel 2009, prima dell’edizione celebrativa del 2017), possano essere richiamati i campioni storici, come appunto l’Uomo gatto. «Ad essere franco, non so se parteciperei ad un’eventuale puntata celebrativa con gli altri campioni. Mi avevano contattato per partecipare al programma “Tieni Il Tempo”. Inizialmente avevo accettato con l’entusiasmo che da sempre mi contraddistingue ma poi, per motivi strettamente personali, ho fatto un passo indietro risolvendo l’accordo che era stato preso. Chi mi conosce sa che non mi piace elemosinare: se mi chiamano vado ma prima si mettono nero su bianco delle condizioni, viceversa me ne sto a casa mia con la mia dolce sposa Elena. Ma una cosa è certa - conclude -: mi metterò davanti al video per seguire il programma».