Al parco Ferrari c’è “Moodna Park”: arrivano anche gli Eiffel 65 e Albertino
Un festival per il ponte del 2 giugno nell’area del Modena Park di Vasco: da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno spazio a musica, talk, food truck e market
MODENA. “Follow your Moodna”, ovvero un invito a lasciarsi andare e a seguire il proprio mood per quattro giorni e quattro notti. È quello che invitano a fare Pietro Basile e Alessandro Orlandini, organizzatori del nuovo festival “Moodna Park” che da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno accenderà i riflettori al parco Ferrari di Modena, nell'area tra via Emilia Ovest e viale Italia, per un weekend all’insegna del divertimento per tutti.
Otto anni dopo Vasco
Un nome, quello di questo festival, che subito rimanda a quell’evento da primato del mondo che è stato il Modena Park di Vasco, «per provare a far rivivere il nostro meraviglioso polmone verde cittadino alla grande, visto che dal Modena Park ad oggi non sono più stati organizzati eventi importanti», dicono gli organizzatori. Così, nell’iconica location cittadina, per il ponte del 2 giugno circa 15 mila metri quadrati di parco saranno destinati al divertimento a partire già dai pomeriggi e fino a notte.
Gli ospiti e il programma
«La nostra idea è che natura e divertimento si incontrino e si fondano, nel rispetto di entrambi – sottolineano gli organizzatori – . Una fusione che abbiamo provato a descrivere anche nel nome del festival – specificano – da una parte “mood”, l’atmosfera, il sentimento e lo spirito che animano l’evento. Dall’altra, “Mòdna”, come i modenesi chiamano affettuosamente la propria città in dialetto e poi la natura racchiusa nel parco». Chi trascorrerà il ponte in città e deciderà di andare al Moodna Park, si imbatterà in performance live e dj set, talk, attività all’aperto, food truck e market di prodotti artigianali. Sul grande palco si alternano artisti come Eiffel 65, dj Albertino, Alex Neri, Nicola Zucchi e format locali, tra cui Disco Euphoria e Tremenda. Ad accompagnare la musica, oltre alle specialità tradizionali modenesi, una selezione di cucine dal mondo. «E per gli appassionati di calcio sarà possibile seguire su un maxischermo la finale di Champions League», fanno sapere gli organizzatori.
L’assessore applaude
«È un’iniziativa nuova che richiede molta attenzione per la location in cui sarà fatta, il parco Ferrari, luogo prezioso della città e caro ai modenesi – commenta l’assessore alla Promozione economica e attrattività Paolo Zanca – ma come amministrazione comunale l’abbiamo bene accolta e patrocinata, visto che peraltro non richiederà nessun tipo di biglietto di ingresso. È una scommessa che ci siamo sentiti di fare perché il progetto ci piace. Ovviamente – conclude l’assessore – abbiamo chiesto agli organizzatori tutta una serie di garanzie. Questa è una delle iniziative che, se andrà bene, potrebbe essere stabilizzata nel tempo».