Gazzetta di Modena

Il concerto

“La Notte di Certe Notti” di Ligabue come un festival made in Usa

di Serena Arbizzi

	Ligabue sarà in concerto alla Rcf Arena il 21 giugno
Ligabue sarà in concerto alla Rcf Arena il 21 giugno

Presentato il cartellone della due-giorni di eventi, il 20 e 21 giugno, fino al live alla Rcf Arena Campovolo di Reggio Emilia

4 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Non una notte, ma ben due giorni di festa con un forziere ricco di tesori in arrivo per i fan di Luciano Ligabue, ma non solo. La data da segnare sul calendario inizia il 20 giugno e culminerà al termine del giorno successivo, quando il rocker di Correggio salirà sul palco della Rcf Arena Campovolo di Reggio Emilia per infiammare il pubblico ne “La Notte di Certe Notti”, con una scaletta piena zeppa dei suoi successi più amati a cominciare dall’esecuzione dell’album “Buon compleanno Elvis” di cui si celebrano i 30 anni di vita e di successo e della hit ormai senza tempo “Certe notti”.

La conferenza

I dettagli sono stati illustrati a Reggio Emilia, tra gli altri, da Marco Ligabue, fratello di Luciano che ha seguito da vicino gli aspetti organizzativi; da Ferdinando Salzano, fondatore di Friends & Partner, legato da decenni a doppio filo a Luciano; dal responsabile comunicazione di Ligabue, Riccardo Vitanza (patron di Parole e dintorni), dal presidente della Provincia, Giorgio Zanni e dal sindaco di Reggio Emilia Marco Massari che ha indicato come siano attivi gruppi di lavoro per definire i dettagli della viabilità, aspetto rilevante quando si parla di eventi alla Rcf Arena. Tante le chicche della due giorni: per la prima volta, ad esempio, a 100mila partecipanti in arrivo da tutta Italia sono stati consegnati (senza spese di spedizione) braccialetti a orologio dotati di tecnologia Rfid, che rappresentano sia il titolo d’ingresso sia il mezzo con cui pagare cibo e bevande tramite ricarica (il credito inutilizzato sarà restituito) al maxi evento in cui non vi saranno i token, dunque.

Il programma

Si parte alle 12 di venerdì 20 giugno, quando apriranno le porte della Ligastreet, una vera e propria esperienza immersiva. Tante le aree, tra cui la Liga Games, dove i partecipanti potranno ammirare i primi flipper personalizzati per un artista e sarà ospitato anche il calcio balilla. Spazio anche all’area giostre, con tanto di toro meccanico e all’area Insidethebox-Buon compleanno Elvis 1995-2025, con mostra fotografica e memorabilia. E, ancora, il Liga Tribute Stage, dove si esibiranno le tribute band (venerdì dalle 20.30 sul tribute stage), l’area sport e kids, l’area sociale e sostenibile, il Truck Rtl (Radiofreccia e Rtl 102.5 sono radio ufficiali dell’evento). In entrambe le giornate si potrà partecipare a una lotteria speciale con in palio oggetti iconici del Liga: chitarre, aiti, tracolle e tanto altro. Il ricavato sarà devoluto alla cooperativa La Collina, particolarmente cara al rocker di Correggio. E tra un ping pong, un talk e un karaoke, non si dimentica nemmeno il buon cibo. Con Nunu’s Italia che trasformerà la Ligastreet in un mercato alimentare con 30 food truck per enfatizzare l’eccellenza dei prodotti del territorio emiliano-romagnolo. Sarà poi presente il Villaggio Le Reggiane, uno street food festival che unirà musica e cibo di strada. La Ligastreet sarà aperta dalle 12 del 20 giugno fino alle 10 del 22. Approderà qui anche PizzAut con il suo food truck e un carico speciale di inclusione e pizza che coinvolge ragazzi autistici in un’esperienza di lavoro e formazione. Gli orari per sabato 21 sono: dalle 11 ingresso anticipato Bar Mario e dalle 12 l’ingresso generale. Il venerdì l’ingresso sarà invece libero e gratuito. A tutti i fan che parteciperanno gratuitamente il 20 verrà fornito un apposito bracciale all’ingresso per godersi la giornata in Ligastreet.

I commenti

«Tutto è iniziato con “Balliamo sul mondo” – confida Marco Ligabue –. Nella casa dove abitavamo insieme io e Luciano all’improvviso tutti volevano sapere chi fosse Ligabue. Da lì io e Luciano abbiamo sempre puntato sulla grande accoglienza e sul territorio, con la fondazione del fan club, dei primi raduni all’Italghisa o in zona».
«Abbiamo applicato la parola innovazione a tutti gli ambiti dell’evento: la Liga street sarà la sommatoria di tutti i “Campivolo” e, del resto, “Certo notti” è un patrimonio collettivo, pensare di saltare l’opportunità di celebrarlo sarebbe stato un delitto. Coachella è bella, ma qui tutto ruoterà intorno a un artista: Luciano – puntualizza Salzano –. Anche la modalità d’accesso rappresenta una novità per l’Italia, ovvero il braccialetto memorabilia che per noi è a forma di orologio, ovvero il tempo del Liga. Braccialetto che solitamente è per una parte di pubblico, ma in questo caso è per tutti i 100mila».
L’organizzazione
Imponente la macchina organizzativa in moto da tempo per “La notte di certe notti”. Tutte le informazioni necessarie sulla viabilità, comprese mappe e prezzi dei parcheggi – che si possono prenotare on line – sono disponibili su www.parkforfun.com. Saranno cinque le aree parcheggio con 12mila posti disponibili, oltre agli spazi per i pullman, un’area tende e camper, che portano a oltre 13mila i posti per gli autoveicoli, pari a circa il 60% del pubblico. Si potranno inoltre lasciare i bagagli nell’area della parrocchia di San Giovanni Bosco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA