Gazzetta di Modena

L'appuntamento

Birrifici artigianali, il festival in piazza Matteotti: oltre 40 birre e street food


	Birrifici artigianali si svolge in piazza Matteotti
Birrifici artigianali si svolge in piazza Matteotti

Appuntamento per tutto il fine settimana in centro storico con alcuni tra i migliori birrifici artigianali della regione e non solo, tra cui Labeerinto, Farnese, Vecchia Orsa, Oldo, Barch e Curtense. Nell’area food specialità gastronomiche da tutt’Italia

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre piazza Matteotti si trasformerà in un vivace e colorato palcoscenico per uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno a Modena: il festival dei Birrifici artigianali, un evento interamente dedicato alla cultura della birra artigianale di qualità e alla valorizzazione del lavoro dei birrai locali e nazionali. Per tre giorni, il cuore della città ospiterà un mix unico di profumi, sapori e tradizione, trasformando la piazza in un punto d’incontro per appassionati, curiosi e famiglie desiderose di scoprire il mondo della birra artigianale.

I birrifici presenti in piazza Matteotti

Protagonisti della manifestazione saranno alcuni tra i migliori birrifici artigianali della regione e non solo, tra cui Birrificio Labeerinto, Birrificio Farnese, Birrificio Vecchia Orsa, Birrificio Oldo, Birrificio Barch e Birrificio Curtense. Oltre 40 birre alla spina saranno disponibili per la degustazione, offrendo un vero e proprio viaggio sensoriale tra stili diversi, aromi intensi e sapori originali, tutti rigorosamente artigianali e frutto di passione, creatività e ricerca accurata degli ingredienti. Ogni birra racconta una storia, quella del suo produttore, della sua filosofia e del territorio da cui proviene, permettendo ai visitatori di conoscere non solo il prodotto, ma anche la dedizione e la competenza che lo contraddistinguono.

Non solo birra: street food per tutti i gusti

Grande spazio sarà dedicato al cibo di qualità. L’area food accoglierà una selezione di specialità gastronomiche provenienti da tutta Italia e dal mondo, pensate per accompagnare ogni tipo di birra e soddisfare tutti i gusti. Tra le proposte più attese ci saranno arrosticini abruzzesi, bombette pugliesi, pad thai, succulenti burgers, delizie gluten free e molte altre prelibatezze preparate con ingredienti freschi e selezionati. Un vero e proprio percorso culinario che esalterà i sapori delle birre e offrirà un’esperienza completa a ogni visitatore.

Alla scoperta della birra artigianale

Il festival non sarà solo un’occasione per degustare birre di qualità, ma anche per immergersi in un’atmosfera artigianale unica, fatta di incontri, scambi e racconti. I birrifici presenti saranno felici di condividere i segreti della loro produzione, i metodi di fermentazione, le materie prime e le curiosità che rendono ogni birra speciale e irripetibile. Un’occasione imperdibile per trascorrere qualche ora in compagnia, scoprire nuovi sapori, conoscere artigiani appassionati e respirare la magia della birra artigianale nel cuore del centro storico di Modena, tra musica, sorrisi e un clima conviviale e accogliente.