Capodanno al palazzetto dello sport di Sestola, si cambia: dopo Cim1 un nuovo organizzatore
Dopo anni si interrompe il sodalizio tra il Comune e l’organizzatore Alessandro Anania: l’evento affidato a Power Aps, associazione che già cura il Mosa Festival a Castellarano
SESTOLA. Si è conclusa la procedura di affidamento del palazzetto dello sport di Sestola per il Capodanno: il Comune ha individuato il nuovo organizzatore della festa, per presenze, numero uno in provincia di Modena e non solo.
Stop a Cim1, organizzazione a Power Aps
Dopo anni si interrompe il sodalizio con Cim1 e l’organizzatore di eventi Alessandro Anania, noto imprenditore del mondo della notte modenese. Il nuovo responsabile dell’organizzazione è l’associazione di promozione sociale Power, con sede a Sassuolo, già creatrice del Mosa Festival di Castellarano, nel Reggiano. Power Aps si è aggiudicata il bando per la gestione del palazzetto per il prossimo biennio. Vale a dire che Capodanno 2025/26 e 2026/27 saranno sotto il loro nome: al Comune di Sestola un canone di affitto annuo di poco meno di 11mila e 200 euro.
Il caso dei biglietti già messi in vendita
Si chiude così una lunga parentesi durata quasi dieci anni targata Cim1, la precedente società di promozione dell’evento, che, però, aveva già messo in vendita i tagliandi sul sito TicketSms. Situazione che ha imposto l’intervento dell’amministrazione comunale stessa, che ha intimato lo stop e avvisato i potenziali clienti che, «in relazione all’organizzazione e alla realizzazione degli eventi di Capodanno 2025/2026 a Sestola, la procedura di aggiudicazione è ancora in corso e che pertanto, fino alla sua conclusione, non è prevista né consentita alcuna forma di pubblicità o vendita di biglietti». L’annuncio era stato pubblicato sulla piattaforma online TicketSms, dove è ancora visibile la pagina, anche se ora non è più possibile acquistare i tagliandi. Il link era presente e raggiungibile direttamente dalla pagina Instagram ufficiale dell’evento, gestita da Cim1, società appunto responsabile dell’organizzazione del Capodanno fino allo scorso anno. Il link è stato rimosso nelle scorse ore dalla pagina Instagram. È attesa nei prossimi giorni la presentazione dell’evento da parte i Power Aps.