Gazzetta di Modena

Gusto

Tornano i Giovedì Gastronomici in 20 ristoranti: ecco i menù


	Tradizione a tavola con i Giovedì Gastronomici
Tradizione a tavola con i Giovedì Gastronomici

Al via la 19esima edizione della rassegna dedicati alla cucina emiliana: per sei giovedì consecutivi, fino al 27 novembre, piatti a base di prodotti tipici del territorio saranno proposti in venti ristoranti di Modena e provincia

9 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Compie diciannove anni la rassegna culinaria dei Giovedì Gastronomici, appuntamento ormai radicato nel panorama enogastronomico locale. Da oggi – giovedì 23 ottobre – fino al 27 novembre, per sei giovedì consecutivi, venti ristoranti di Modena e provincia proporranno menù dedicati alla cucina del territorio, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze gastronomiche e le tradizioni emiliane. Ecco i venti menù.

  1. CAMPOGALLIANO – CIVICO 28. Questo il menù del ristorante Civico 28 in via di Vittorio 28 a Campogalliano. Come antipasto, pinsa gourmet con prosciutto crudo Antica Foma 24 mesi, stracciatella e fichi caramellati e bocconcino di parmigiana di melanzane, polenta fritta in salsa di Parmigiano Reggiano Dop. Come primo, tortelli di zucca con speck, scaglie di Parmigiano reggiano Dop e gocce di Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop. Il secondo: straccetti di manzo ai funghi porcini con patate arrosto. Infine, dolce della casa. Costo 40 euro con Lambrusco, acqua e caffè inclusi.
  2. CARPI – L’INCONTRO. Ecco il menù proposto dal ristorante L’Incontro di Carpi in via delle Magliaie 4/1. Come antipasto, lo chef propone una terrina di Parmigiano Reggiano Dop con pere caramellate e gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Il primo? Passatelli asciutti, crema di zucca e briciole di cotechino affumicato. Il gran finale è con il dessert: ed ecco che nel menù troviamo una vera e propria chicca, ovvero il tiramisù alle castagne. Il costo è di 40 euro a persona e comprende anche il coperto.
  3. CASTELNUOVO – LO STALLINO. Scopriamo il menù del ristorante Lo Stallino in via Turati 14 a Castelnuovo. L’antipasto è un mini buns artigianale con medaglione di cotechino, fonduta di Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi e salsa verde. Tortellini in crema di Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop come primo e guancia di maialino iberico brasata al Lambrusco di Castelvetro con purè di patate come secondo. Il dessert? Gelato alla crema con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Costo 40 euro a persona, coperto e caffè inclusi.
  4. FORMIGINE – NERO BALSAMICO. Il menù del ristorante Nero Balsamico, in via Giardini Nord 440 a Casinalbo di Formigine. Antipasto a scelta fra gnocco fritto con prosciutto crudo di Modena 30 mesi o sformatino di Parmigiano Reggiano con fonduta e aceto balsamico 12 anni. Primo a scelta fra tortelloni di ricotta di bufala e spinaci o risotto del Nero all’aceto balsamico 12 anni in cialda di Parmigiano Reggiano. Secondo a scelta fra costine di maiale al miele e salsa barbecue con purè o rollè di pollo, farcito con fontina e guanciale, su crema di patate e pomodorini canditi. Infine, semifreddo al nocino e noci caramellate. Costo 39 euro.
  5. MIRANDOLA – ACETONE. In via Volturno 8/10 a Mirandola si trova Acetone | Bottega e Cucina, ecco il menù. Come antipasto, un flan verdure in crema di Parmigiano Reggiano di bianca modenese Dop 24 mesi e gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Come primo, tortello di cotechino in crema di lenticchie e chips di topinambur e come dessert un gelato di fior di ricotta con amarene all’Aceto Balsamico Dop. Il costo è di 38 euro a persona e comprende anche acqua e coperto.
  6. MODENA – ACCADEMIA BY ITALO. In via Modonella 11 a Modena c’è Accademia by Italo. Scopriamo il loro menù. Per iniziare, gnocchini fritti con prosciutto crudo di Modena Dop, poi primo a scelta fra tortelli di zucca burro e salvia o risotto all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop e scaglie di Parmigiano Reggiano Dop. Come secondo guanciale di maialino al Lambrusco di Modena Doc con patate al forno o insalata. Infine, crostata di Amarene brusche di Vignola. Il costo? 30 euro a persona.
  7. MODENA – FA’ A MOD. Il Ristorante Fà a Mód si trova in corso Canalgrande 24, nel pieno centro di Modena. Andiamo alla scoperta del loro menù proposto in occasione dei Giovedì Gastronomici. Si parte con l’antipasto Fà a Mód (due pezzi di gnocco fritto con prosciutto crudo Baldoni di Montecenere), poi tagliatelle al ragù con Parmigiano Reggiano Dop. Il secondo? Costine in umido con polentina morbida. E il dessert è la zuppa inglese della casa. Il costo è di 30 euro a persona (il coperto e un calice di Lambrusco sono inclusi).
  8. MODENA – MAXELA PASSIONE IN CARNE. Maxelâ Passione in Carne si trova in vicolo Frassone 10, a Modena. Questo è il menù proposto sulla base delle specialità della casa. Si parte con un primo a base di paccheri ripieni con ragù di fassona, avvolti da una fonduta di Parmigiano Reggiano Dop 30 mesi. Il secondo è la tagliata di Fassona al vino Primitivo con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, accompagnati da patate al forno con la buccia. Infine, gran finale con il tiramisù alla nocciola. Costo di 35 euro a persona (coperto e un calice di lambrusco inclusi).
  9. MODENA – OSTERIA MODENESE IN BOCCIOFILA. L’Osteria Modenese in Bocciofila si trova in viale Verdi 101 a Modena: scopriamo il loro menù. Si parte con un tortino di spinaci su crema di Parmigiano Reggiano Dop e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, poi tortelloni di zucca alla Vecchia Modena, con guanciale croccante sfumato con vino rosé di Modena, scaglie di Parmigiano Reggiano e Aceto balsamico. Il secondo? Gnocco e tigelle con prosciutto di Modena Dop, salumi misti, pesto modenese e stracchino. Infine, tenerina con crema di mascarpone. Costo 35 euro a persona.
  10. MODENA – OSTERIA DI MODENA ROSSI. L’Osteria di Modena Rossi si trova nella splendida piazza Roma: ecco il menù. Si parte con un flan di Parmigiano Reggiano Dop con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, poi primo a scelta fra: passatelli in crema di Parmigiano Reggiano Dop o brodo; tagliatelle dell’Osteria o tortelloni di ricotta al burro e salvia. Poi, prima del mascarpone con tenerina al cioccolato, un secondo a scelta tra cotechino di Modena Igp con purè di patate o arrosto di maiale alle prugne con purè di patate. Costo? 30 euro a persona (coperto e acqua inclusi).
  11. MODENA – COME UNA VOLTA. In strada Lesignana 159 a Modena ecco il ristorante Come una volta. Scopriamo il menù, piatto dopo piatto. Si parte con un antipasto a base di frittatina "Come una volta" con petali di cipolla, pancetta croccante e scaglie di Parmigiano Reggiano Dop e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Giusti. Poi gramigna alla salsiccia e cotechino con pure prima del gran finale con il dessert a base di panna cotta con riduzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop ai lamponi. Costo? 30 euro (coperto e calice di Lambrusco di Sorbara inclusi).
  12. MODENA, RISTRETTO VICOLO COCCAPANI. In vicolo Coccapani 5 a Modena troviamo Ristretto Vicolo Coccapani: ecco il menù. Gnocco fritto con prosciutto crudo di Modena Dop oppure tortino di spinaci con Parmigiano Reggiano Dop, poi tortellini in crema di Parmigiano Reggiano Dop o brodo oppure risotto con crema di zucca, scaglie di Parmigiano e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Anche il secondo è a scelta: filetto di manzo all’Aceto balsamico con patate al forno o uovo croccante con spinaci saltati e crema di Parmigiano. Infine, zuppa inglese. Costo? 40 euro.
  13. MODENA – OSTERIA VECCHIA PIRRI. L’Osteria Vecchia Pirri è in via Prampolini 8 a Modena. Ecco il menù. Insalatina Modena da condividere: insalata verde, prosciutto di Modena Dop saltato con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop e pane tostato. Poi maccheroncino al torchio alla "Belle" (pancetta, salsiccia, pomodoro e panna) con scaglie di Parmigiano Reggiano Dop e Aceto Balsamico a piacere e, come secondo, scaloppina con riduzione di Lambrusco “Selezione Vecchia Pirri” e patate arrosto fatte in casa. Infine, salume al cioccolato con mascarpone. Costo? 32 euro.
  14. MONTALE – TRATTORIA MODERNA. La Trattoria MODErNA si trova in via Vandelli 2h a Montale. Come antipasto bombolini ripieni di formaggio e prosciutto cotto, bruschettine miste con guacamole e salsa aioli. Il primo? Tortellacci Trattoria MODErNA su crema di Parmigiano Reggiano Dop con pancetta croccante e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Il secondo è a base di gnocco e tigelle serviti con prosciutto crudo di Modena Terra del Mito e salumi, formaggi e marmellate. Infine, mix di dolci della casa. 30 euro a persona (coperto, un calice di vino, acqua e caffè inclusi).
  15. NONANTOLA – LA NUNZIADEINA. La Nunziadêina, storico ristorante in via Vittorio Veneto 95 a Nonantola, propone un menù semplice ma raffinato e gustoso che permetterà a tutti di fare un viaggio nella storia della cucina locale. Si parte con gnocco fritto con Prosciutto di Modena Dop e mortadella per poi passare alle classiche tagliatelle della Nunziadeina. Il secondo? Ballerina di faraona laccata con patate al forno; per poi finire con un dolce della casa. Il costo è di 40 euro a persona e il coperto è incluso.
  16. NONANTOLA – PIAZZETTA DEL GUSTO. La Piazzetta del Gusto si trova in via Roma 24 a Nonantola. Il menù parte con polentina alla piastra con porcini e scaglie di Parmigiano Reggiano Dop e polpettine di ripieno di tortellini con crema di Parmigiano Reggiano Dop. Poi passatelli asciutti a scelta fra: zucca, guanciale croccante e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop o burrata, olive nere, datterini e origano fresco. Il dessert? Torta di tagliatelle con zabaione alle mandorle. Il costo è di 33 euro a persona e comprende coperto, un calice di Lambrusco di Modena Doc, acqua e caffè.
  17. SAN PROSPERO – FORESTERIA CAVICCHIOLI. La Foresteria Cavicchioli si trova a San Prospero, nella Bassa modenese. Questo è il loro menu: antipasto a base di polenta Taragna arrostita con coppa stagionata nel Lambrusco di Modena Doc e fonduta di Parmigiano Reggiano Dop; poi tortellone di ricotta con mandorle salate e scorza di limone candito e pancina di maialino con finocchi marinati all’aceto di lamponi. Si termina con un gelato artigianale alla crema con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Costo? 40 euro a persona (coperto e acqua inclusi).
  18. SAVIGNANO – GALLO D’ORO. In via Claudia 6398 a Savignano si trova il ristorante Gallo d’Oro. Si parte con l’antipasto “Passando per Modena”: gnocco fritto caldo e fragrante, servito con Prosciutto Crudo di Modena Dop, stagionato secondo tradizione. Poi, tortellini in sfoglia di cacao, tartufo nero e crema di Parmigiano Reggiano Dop e faraona farcita con prosciutto crudo di Modena Dop e polpettone tradizionale e prugne. Si conclude con la crostata di amarene Igp. Costo? 33 euro a persona (coperto, un calice di vino e un caffè sono inclusi).
  19. SPILAMBERTO – PONTE GUERRO. L’Antica Trattoria Ponte Guerro si trova in via Modenese 4654 a Spilamberto. Si parte con un tortino di patate di Montese con crema di porcini e calice di Pignoletto; poi primo a scelta fra: tagliolino con prosciutto di modena Dop e maccheroncino al torchio con ragù di Cotechino di Modena Igp e patate. Il secondo? Guancialotto all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop e cipolline borrettane su purea di patate accompagnato da un calice di Lambrusco di Modena Doc. Si termina con un semifreddo all’amaretto e Aceto Dop. Costo? 35 euro.
  20. SPILAMBERTO – OSTERIA DEGLI OBICI. In piazzale Rangoni 11 a Spilamberto si trova l’Osteria degli Obici, ecco il menù. Si parte con un bon bon di Parmigiano Reggiano Dop su vellutata di zucca finiti con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, poi risotto Acquerello mantecato in forma di Parmigiano Reggiano Dop finito con croccante di prosciutto crudo di Modena Dop e Aceto Balsamico Dop. Il secondo? Uccelletti di maialino ripieni di prosciutto crudo di Modena Dop. Infine, Gelato artigianale alla crema con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Costo? 35 euro a persona.