Gazzetta di Modena

L’anniversario

I 40 anni della pizzeria Vesuvio: «Il nostro legame con Modena va avanti»

di Gabriele Canovi

	Luca Pipolo, titolare della pizzeria Vesuvio
Luca Pipolo, titolare della pizzeria Vesuvio

Per il secondo anno di fila il locale della famiglia Pipolo, in via Rainusso, ha ottenuto i due spicchi del Gambero Rosso nella guida Pizzerie d’Italia 2026

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Continua a crescere il legame tra pizzeria Vesuvio e la città di Modena. Da sempre punto di riferimento in via Rainusso, la storica insegna modenese conferma anche quest’anno il proprio valore conquistando, per il secondo anno consecutivo, i due spicchi nella guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso. Un riconoscimento importante, che premia la passione, la qualità degli ingredienti e la fedeltà alla vera tradizione napoletana, interpretata con uno stile che negli anni ha saputo dialogare con i sapori e l’identità emiliana.

La storia

Fondata negli anni ’80 dalla famiglia Pipolo, Vesuvio fu la prima pizzeria di Modena a proporre la pizza al metro, un’idea allora rivoluzionaria che conquistò da subito il pubblico cittadino. Un modo nuovo di vivere la pizza – da condividere, fetta dopo fetta – che ancora oggi rappresenta il cuore della sua filosofia. Oggi, a distanza di quarant’anni, Vesuvio continua a essere un simbolo di continuità e innovazione, unendo radici partenopee e spirito modenese in un equilibrio che ha portato la pizzeria a essere costantemente presente anche nella classifica “50 Top pizza”.

La ricorrenza

Il 2026 segnerà un traguardo speciale: i quarant’anni di attività a Modena, una ricorrenza che celebra non solo la longevità di un locale, ma il valore di una famiglia, di una squadra e di tutti coloro che, negli anni, hanno scelto Vesuvio come parte della propria quotidianità. In via Rainusso, ogni giorno, il profumo dell’impasto che lievita e il calore dell’accoglienza raccontano la stessa promessa di sempre: «Quella di una pizza genuina – racconta il titolare Luca Pipolo – capace di unire persone, storie e tradizioni. Proprio come fa Vesuvio dal primo giorno. Qui, nella nostra pizzeria di via Rainusso, proviamo ogni giorno a unire la tradizione e il futuro, abbracciando una terra, quella modenese, che ci ha ospitato e che continua a essere al centro della nostra attività».