Formula Modena, al Motor valley fest le auto che hanno fatto la storia
Nell’atrio del Palazzo dei Musei di Modena in occasione del Motor Valley Fest, da giovedì 26 a domenica 29 maggio, la tecnologia e il design del ‘900, all’insegna della velocità e del rombo dei motori, incontrano storia e cultura. Con la mostra “Formula Modena”, infatti, si potranno ammirare sei auto da sogno prodotte a Modena negli anni Cinquanta e Sessanta e che hanno ottenuto successi internazionali. Si tratta di una selezione di Ferrari e Maserati di Formula 1, della collezione del Museo dell’auto di Torino, e di due Maserati della collezione Umberto Panini. Realizzata grazie alla disponibilità del Palazzo dei Musei e delle Gallerie Estensi, con la partnership di BPER Banca e B.I.G. Ciaccio Arte, l’esposizione propone la Ferrari 500 F.2 (1952), la Ferrari 246 F.1 (1960), la Ferrari 156 F.1 (1963), la Maserati 250 F1 (1954), la Maserati 250 F.1 (1957) e la Maserati 420M Eldorado Formula Indianapolis (1958). Sono auto che hanno vinto molti Gran premi e stravinto campionati mondiali, all’epoca praticamente ritenute imbattibili dagli esperti, e belle anche agli occhi dei non addetti ai lavori. Sono state guidate da autentici idoli dei tifosi come Fangio, Ascari, Sterling Moss, Farina e molti altri. Video Luigi Esposito