Calcio, perché l'arbitro ha annullato il gol alla Juve al Cagliari
Dal 2019 qualsiasi tocco con il braccio che porti ad un gol va sanzionato. Al minuto 23 di Cagliari-Juventus il terzino bianconero Pellegrini trova il gol con un tiro che viene deviato dal compagno di squadra Rabiot. L'arbitro Chiffi convalida ma dopo pochi secondi su indicazione del VAR, senza rivedere l'episodio, annulla la rete perche' il tocco del francese, sebbene involontario, e' col braccio. La decisione e' corretta perche' da regolamento qualsiasi tocco con il braccio che porti ad un gol va sanzionato. Non era cosi' fino al 2019, anno in cui l'International Football Association Board ha introdotto la norma regolamentare che ha escluso il criterio della volontarieta'.Prima di allora, il caso piu' noto di gol di mano in Serie A convalidato perche' il tocco fu giudicato involontario e' quello di Adriano nel 2009 con la maglia dell'Inter, in un derby vinto dai nerazzurri per 2-1.