Morto in un incidente, un mese dopo l’auto viene richiamata per possibili problemi all’Abs
Il sassolese Massimo Ferrarini ha perso la vita a 55 anni sulla Pedemontana schiantandosi contro un camion. Una lettera arrivata pochi giorni fa dalla casa produttrice, letta dai famigliari, invita a portare l’auto dal concessionario per un difetto al sistema di sicurezza Esc rilevato in auto come la sua
SASSUOLO. L’auto in cui è morto Massimo Ferrarini è stata richiamata a dicembre per un difetto al sistema di sicurezza.
L’ex compagna denuncia
A svelarlo è l’ex compagna Barbara Goldoni, che ha ricevuto e pubblicato una lettera sulla “configurazione errata del modello Abs”. Nella comunicazione è spiegato che «la centralina del sistema antibloccaggio freni (Abs) sul suo veicolo può presentare un malfunzionamento del software che potrebbe disattivare il sistema di controllo elettronico della stabilità (Esc). In determinate condizioni di guida, il guasto del sistema Esc può provocare un incidente senza preavviso».
L’incidente
Il 55enne ha perso la vita in uno scontro tra la sua auto e un camion sulla Pedemontana all’altezza di Fiorano alle 3.30 di sabato 9 novembre. «A chi me lo ha chiesto ho sempre risposto che il Massimo che io conosco da 23 anni non avrebbe mai fatto l’incidente che gli è capitato – ha scritto Goldoni – A prescindere da eventuali colpe del camionista (che immagino distrutto quanto noi). Non ho mai avuto rabbia nei suoi confronti. Massimo era in macchina da mattina a sera, sette giorni su sette. In moto. Il cellulare non lo può distrarre perché automaticamente collegato all’auto. Poi, per l’amor del cielo, sono deceduti in incidenti stradali anche campioni. Ma io in 23 anni so bene come Massimo guidava. Molto bene».
«Mi sono sentita male»
La comunicazione alla Hs Srl, la società di “Ferro”, ha spiazzato Goldoni. «Mi sono sentita male. Per fortuna che con me c’erano i miei figli ed il mio papà – ha aggiunto – Non so nulla. Non so se è correlata. Ma possibile che comunicazioni tali arrivino per posta e non allertino le persone? Possibile che non ci sia più nessuno che lavori bene? Possibile che si permettano certe cose? Quanti stanno ricevendo comunicazioni simili? Non mi capacito. Certo è che potrebbe spiegare molte cose».
Ferrarini era stato invitato a contattare il concessionario o una società a scelta (tra Svizzera, Germania e Svezia) per la riparazione gratuita, aggiornando la centralina dell’Abs. «È possibile che, quando si verificano determinate condizioni, il sistema Esc venga disattivato», si legge ancora.
© RIPRODUZIONE RISERVATA