Gazzetta di Modena

Modena

L’iniziativa

Il concerto di Natale per ricordare Adele Baldasarre, scomparsa a 16 anni

di Angelica Melli

	Adele Baldasarre al pianoforte
Adele Baldasarre al pianoforte

L’iniziativa del liceo musicale Sigonio questa sera a Scandiano in memoria della sua studentessa, morta nella notte tra il 3 e il 4 giugno per un’embolia polmonare

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Alle 20.45 di oggi, martedì 17 dicembre, si terrà il concerto di Natale degli studenti del liceo musicale Carlo Sigonio in memoria di Adele Baldasarre. La sedicenne studentessa dell’istituto è tragicamente scomparsa nella notte tra il 3 e il 4 giugno di quest’anno a causa di un’embolia polmonare.

L’appuntamento a Scandiano

Il concerto si terrà presso la Sala Casini di Scandiano, comune in cui risiedeva Adele, esibendosi in brani di musica classica e canzoni di Natale. «Abbiamo coinvolto solo i ragazzi del triennio — spiega la professoressa Francesca Nascetti, insegnante di canto e coro del liceo – alcuni ragazzi hanno scelto di non aderire perché sentono ancora troppo forte il dolore».

Ad esibirsi anche i suoi ex compagni

I ragazzi che prenderanno parte al concerto saranno una trentina, tra cui anche una parte della classe della giovane studentessa che studiava pianoforte e canto al liceo Sigonio. L’evento verrà presentato dalla professoressa Nascetti, dalla professoressa Piccinini (insegnante di italiano del liceo musicale) e da due studenti dell’istituto. «Il concerto è stato voluto da me, ovviamente con il permesso e il supporto della famiglia di Adele che già negli scorsi mesi si è adoperata per organizzare altre iniziative di questo tipo – prosegue Nascetti – e sarà presente al concerto. Io e la mamma siamo in contatto, mi ha anche aiutato nell’organizzazione dell’evento. Ci tenevo a far sentire alla famiglia il nostro supporto e far loro capire che li stiamo pensando; anche per i ragazzi sarà sicuramente un’occasione per trovare conforto e di pensare ad Adele dedicandole questo momento».

Il concerto è molto personale per professori e ragazzi del Sigonio, che lo vivono come un momento molto intimo: «È come se fossimo parte di una famiglia, i concerti ci avvicinano ed è bello poter pensare ad Adele in questo contesto».

Il ricordo di Adele

Pensando ad Adele, la professoressa Nascetti descrive una ragazza molto dolce e un po’ vecchio stampo: «Non veniva mai a lezione per lamentarsi, era sempre preparata. Era molto sensibile, giudiziosa e sempre attenta a tutto e a tutti. Cercava sempre di fare del suo meglio e si vedeva che le piaceva moltissimo ciò che stava studiando. Il concerto sarà un modo per i compagni di ricordarla facendo ciò a cui sono appassionati». Adele aveva un bellissimo rapporto con i compagni di classe, con cui aveva formato un bel gruppo: «Noi insegnanti non avevamo bisogno di inserirci, i ragazzi funzionavano bene insieme».

Il ricavato per realizzare uno studio di registrazione

L’ingresso al concerto sarà libero, con l’opzione di fare una donazione libera. Il ricavato verrà destinato alla costruzione di uno studio di registrazione per il liceo, come voluto dalla famiglia di Adele, che ha raccolto dei fondi da destinare a questo progetto durante gli altri concerti che sono stati organizzati in memoria della sedicenne.