Gazzetta di Modena

Modena

Il problema

Incendio all’Inalca di Reggio, situazione ancora critica nelle mense scolastiche Cir delle Terre di Castelli


	L'incendio che ha devastato Inalca e Quanta a Reggio
L'incendio che ha devastato Inalca e Quanta a Reggio

La comunicazione dell’Unione ai genitori degli alunni di Castelnuovo, Castelvetro, Guiglia, Marano, Savignano, Spilamberto, Vignola e Zocca: «Grande impegno dell’azienda a garantire la continuità dei servizi, ma i menù possono subire variazioni anche all’ultimo momento»

2 MINUTI DI LETTURA





VIGNOLA. Continuano gli strascichi del grave incendio avvenuto dieci giorni fa allo stabilimento di Inalca a Reggio Emilia, dove sono andati in fumo anche 1,3 milioni di chili di materie prime alimentari contenuti nei magazzini di Quanta Stock&Go, la piattaforma logistica dove Cirfood si riforniva per i pasti anche delle scuole dell’Unione Terre di Castelli.

Il piano d’emergenza

«Cirfood ci ha comunicato che è stata costretta a riorganizzare il servizio di approvvigionamento rivolgendosi ad altre piattaforme e fornitori che, per quanto organizzati, non sono sempre in grado di rispondere puntualmente a tutte le esigenze e fabbisogni delle tantissime cucine da servire – fa sapere l’Unione Terre di Castelli –. In questo momento la priorità della ditta è rivolta a garantire la continuità dei servizi, impegnandosi anche direttamente, con propri mezzi e personale, a spostare merci da una cucina all’altra per sopperire alle maggiori criticità e garantire comunque le condizioni per la produzione dei pasti».

Le variazioni ai menù

Qual è, dunque, la situazione nelle mense scolastiche? Lo spiega ancora l’Unione Terre di Castelli ai genitori degli alunni. Fatte le premesse sulla situazione d’emergenza dopo l’incendio, «ne consegue l’esigenza di apportare variazioni ai menù, anche all'ultimo momento, sulla base di quanto le singole cucine ricevano come approvvigionamenti e delle scorte presenti nei loro magazzini. Nel frattempo – conclude l’Unione Terre di Castelli – stiamo cercando di darvi aggiornamenti tempestivi dei menù, anche se non sempre risulta possibile».