Gazzetta di Modena

Modena

Il vademecum

Partenza di tappa del Giro: tutte le modifiche alla viabilità a Modena, Maranello, Fiorano e Sassuolo


	La maglia rosa Isaac Del Toro ieri a Frassinoro
La maglia rosa Isaac Del Toro ieri a Frassinoro

Giovedì 22 maggio la corsa rosa partirà alle 13.15 da piazza Roma, anticipata dalla carovana e dai mezzi delle società coinvolte. Cambiano anche alcuni percorsi delle linee Seta di autobus e corriere e nel distretto ceramico i provvedimenti interessano anche le scuole

7 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Dopo aver salutato l’Appennino, giovedì 22 maggio il Giro d’Italia arriva a Modena: la tappa numero 12 della corsa rosa partirà da piazza Roma alle 13.15 – anticipata dai mezzi delle società coinvolte – per concludersi a Viadana (Mantova) e interesserà alcune vie della città in cui verrà interrotta la circolazione e vietata la sosta. Modifiche anche a Maranello, Fiorano e Sassuolo, gli altri comuni che i ciclisti attraverseranno.

A Modena

Già dalle 11, a Modena, sarà sospesa completamente la circolazione stradale e pedonale sul percorso interessato dalla manifestazione che comprende: piazza Roma, largo San Giorgio, via Farini, via Emilia centro, viale Martiri della libertà, viale Rimembranze, via Cavedoni, via Sigonio, via Morane e strada Bellaria (Nuova Estense) fino al confine comunale. La circolazione verrà progressivamente riaperta una volta passato il Giro, indicativamente entro le 14. Sono previste variazioni dei percorsi del trasporto pubblico locale (per informazioni consultare il sito www.setaweb.it o contattare il call center 840 000216).

Sarà sospesa la circolazione stradale e vietata la sosta, con rimozione, eccetto i veicoli dell’organizzazione dell’evento, fino alle 18 di giovedì 22 anche al parco Novi Sad, in piazza Roma, in tutta l’area adibita a parcheggio di corso Accademia e di via 3 Febbraio, Belle Arti (da via Sgarzeria a piazzale San Domenico), piazzale San Domenico, piazzale Molza, via Farini (su entrambi i lati) e largo San Giorgio. Fino alle 18, inoltre, gli esercenti di via Farini dovranno rimuovere i dehor presenti sulla carreggiata stradale. Dalle 11 alle 13.30 verrà anche chiuso l’accesso al parcheggio del centro al Novi Sad dal lato di via Fontanelli-Berengario, eccetto l’uscita di veicoli in caso di emergenza. Il parcheggio rimane regolarmente accessibile, invece, dal lato di viale Monte Kosica.

Sempre fino alle 18 sarà inoltre vietata la sosta in corso Vittorio Emanuele, in prossimità del civico 105 per collocazione “struttura accrediti” e fino alle 15 la sosta sarà vietata, con rimozione, su tutta l’area adibita a parcheggio dell’intera asta stradale.

Fino alle 15 sarà inoltre sospesa la circolazione stradale e vietata la sosta anche in corso Cavour (da via Fontanelli a corso Canalgrande), verrà vietata la sosta in viale Martiri della Libertà (da largo Garibaldi a viale Rimembranze), così come in viale Rimembranze (da viale Martiri della Libertà a via Cavedoni), in via Cavedoni (da viale Rimembranze a via Sigonio), in via Sigonio (da via Cavedoni a via Morane) e in via Morane (da via Sigonio a strada Bellaria).

In viale Molza, fino alle 15 verrà consentito il transito veicolare su entrambe le corsie di marcia utilizzando le corsie preferenziali ordinariamente destinate alla circolazione di bus e taxi, in piazzale Natale Bruni sarà vietata la sosta in tutta l’area adibita a parcheggio davanti al Tempio, eccetto veicoli di clienti delle strutture ricettive di corso Vittorio Emanuele.

A Maranello

Il passaggio a Maranello è previsto per le ore 13.40 circa: i ciclisti transiteranno su via Vignola e via Claudia provenendo da Modena (Nuova Estense. rotatoria di Pozza) e diretti verso Fiorano. Sospensione della circolazione stradale dalle 11.10 fino alle 14, oltre alle altre limitazioni che dovessero rendersi necessarie ad assicurare il transito in sicurezza dei partecipanti alla manifestazione, dal passaggio della testa della corsa “Inizio Gara” fino al passaggio dell’ultimo veicolo “Fine Gara”, e comunque per il tempo strettamente necessario al transito dei ciclisti lungo il seguente itinerario, nelle seguenti vie e strade: via Claudia (dal confine con Fiorano Modenese fino a via Grizzaga), via Vignola (da via Grizzaga fino alla rotatoria con Ss12 dell’Abetone e del Brennero). Dalle 10 alle 14 divieto di sosta da via Vespucci fino a via Garibaldi. Sarà transennata la Rotatoria del Cavallino per contenere il pubblico e consentire il passaggio dei ciclisti in sicurezza.

Elenco delle strade chiuse al traffico su cui transita la manifestazione Giro d’Italia: Ss12 dell’Abetone e del Brennero, via Vignola, via Claudia, primo tratto Nuova Estense. La Ss12 deve rimanere libera dal traffico dal confine di Formigine fino alla rotatoria di Vignola (Pozza di Maranello) per consentire il transito in sicurezza dei corridori 2° tratto “Centro”.

Strade in cui è consentito l’attraversamento da nord a sud e viceversa: via Vignola all’intersezione semaforizzata con via Vandelli, via Vignola/via Fonda - rotatoria MD, via Vignola all’intersezione con via 8 Marzo, via Claudia all’intersezione semaforizzata con via Grizzaga, via Repubblica di Montefiorino. 

Deviazioni di traffico e itinerari consigliati:

  • lato sud di Maranello – Serve da collegamento tra le frazioni di Gorzano di Maranello, Fogliano di Maranello, San Venanzio di Maranello: da Castelvetro di Modena svoltare a sx in via Montanara, indi via Gremiole, semaforo ss12/ via Vandelli, via Zozi, Via Nazionale, Via Graziosi, via Repubblica di Montefiorino; da Fiorano (percorso inverso) via Repubblica di Montefiorino, via Graziosi, via Nazionale, via Zozi, semaforo ss12/via Vandelli, via Gremiole, via Montanara
  • Lato nord di Maranello – Sp467 Pedemontana serve da collegamento tra Sassuolo e l’Appennino: traffico pesante da Sassuolo verso Pavullo: da Pedemontana Sp 467 direzione Castelvetro di Modena direzione Vignola Fondovalle Panaro (Uscita Coscogno); traffico pesante da Pavullo verso Sassuolo: dalle ceramiche SP22 Coscogno direzione Vignola; traffico pesante da Serramazzoni verso Sassuolo dalla Ss12 svolta a destra Sp21 San Dalmazio direzione Marano; traffico leggero: usando la Sp467, uscita Castelvetro poi Sp569 e percorso consigliato lato sud direzione centro città.

A Fiorano

Il Giro attraverserà Fiorano, provenendo da Maranello, lungo via Statale, via San Giovanni Evangelista e via San Francesco per entrare poi in territorio sassolese. Dalle 11 alle 14 verrà sospesa la circolazione in via Statale,dal confine con Maranello fino alla rotatoria con via San Giovanni Evangelista; in via San Giovanni Evangelista primo e secondo tronco e in circondariale San Francesco, dalla rotatoria con via San Giovanni Evangelista fino al confine con Sassuolo. Nella stessa fascia oraria (11-14) verrà consentito il doppio senso di marcia in via Vittorio Veneto. Il personale addetto alla viabilità, dalle 11 alle 13, consentirà gli attraversamenti nord/sud e sud/nord, quando possibile, negli incroci presidiati. I percorsi alternativi suggeriti sono: da Maranello a Sassuolo e viceversa via Pedemontana; da Fiorano a Sassuolo via Vittorio Veneto quindi via Statale Ovest; da Sassuolo a Fiorano via Statale Ovest, via Vittorio Veneto (temporaneamente a doppio senso di marcia), via Statale Est, via Flumendosa, via Statale e vie laterali. A Fiorano le scuole di ogni ordine e grado e i nidi saranno regolarmente aperte. Solo le scuole medie Bursi e Leopardi anticiperanno l'uscita alle 11, con servizio di trasporto scolastico garantito. È confermato anche il trasporto scolastico per gli alunni delle scuole elementari Menotti, mentre è sospeso, nella fascia 12-14 per gli alunni delle elementari Guidotti e Ferrari. I bambini del nido che frequentano con orario part time, potranno essere ritirati a partire dalle 11.45 per le famiglie che ne abbiano necessità. Per chi non ha necessità l'orario di uscita rimane invariato.

A Sassuolo

La gara ciclistica attraverserà il centro abitato di Sassuolo, ultimo comune del Modenese toccato prima dell’ingresso a Reggio Emilia, sulle seguenti strade: via Po dal confine con il comune di Fiorano, via Braida, Circondario Stazione e via Radici in Monte fino al confine con il comune di Casalgrande, con orario stimato di passaggio tra le 13.30 e le 14, fascia oraria coincidente con il picco di uscita degli studenti dalle scuole secondarie e con intenso traffico veicolare e pedonale. Come da disposizioni condivise in sede di Tavolo tecnico coordinato dalle forze dell’ordine, sarà disposta la chiusura della viabilità ordinaria per un periodo stimato di circa 2 ore e 30 minuti prima del passaggio della gara, fino al completo transito dell’intera carovana. Si è dunque deciso di sospendere le attività didattiche per motivi di sicurezza, raggiungibilità e funzionalità organizzativa, anche in ragione della significativa presenza di studenti e personale proveniente da altri comuni. L’ordinanza del Comune di Sassuolo impone quindi la chiusura di tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori), statali e paritarie, presenti sul territorio comunale. La chiusura non riguarda le scuole primarie (elementari) ad eccezione della scuola primaria Collodi e del Cpia (Centro provinciale istruzione adulti), le cui attività dovranno essere sospese anticipatamente alle 12. Il Cpia potrà riprendere le attività pomeridiane e serali a partire dalle 15.