Gazzetta di Modena

Modena

Lavori pubblici

Il ministero dei Trasporti: «Attenzione massima per la Complanarina»

Il ministero dei Trasporti: «Attenzione massima per la Complanarina»

Ma il sindaco bacchetta Salvini: «Speriamo gli approfondimenti terminino in un tempo adeguato»

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. «La Complanarina di Modena non è bloccata per una inadempienza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, così come erroneamente affermato: semplicemente il Ministero è in attesa di alcuni approfondimenti ed è in consueto e stretto contatto con Aspi. L’attenzione è massima e c’è la determinazione per sciogliere velocemente tutti i nodi».

Questa la nota emanata giovedì 24 luglio da Roma a proposito del caso Complanarina, l’opera attesa da 20 anni che non sarà pronta prima del 2027 a causa della mancanza di un decreto autorizzativo del ministero. Decreto che quindi ha subito ritardi nella sua emanazione per via di «alcuni approfondimenti» come si legge nella nota.

Mezzetti bacchetta Salvini

A tal proposito non è mancata la pronta risposta del sindaco di Modena Massimo Mezzetti rivolta al titolare del ministero, Matteo Salvini, segretario della Lega.

«Apprendo da un comunicato ufficiale del Mit che sono in corso approfondimenti per realizzare finalmente i lavori necessari a ultimare la Complanarina. Dopo due anni di attesa spero che il tempo per approfondire si concluda in tempi adeguati e che finalmente si possa sbloccare un nodo viario tanto importante per i cittadini e le imprese modenesi. Io aspetto ancora la risposta alla lettera che ho inviato al ministro Salvini lo scorso 10 giugno, per il momento mi accontenterò di una nota stampa».

E il Pd interroga

I parlamentari modenesi del Partito democratico Stefano Vaccari e Maria Cecilia Guerra hanno rivolto un’interrogazione al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sottolineando la valenza strategica di un’opera attesa da oltre vent’anni per tutta la viabilità modenese, dato che unirà l’anello della tangenziale al casello di Modena sud, Vaccari e Guerra evidenziano come la Società Autostrade abbia già confermato lo slittamento dei lavori di abbattimento e rifacimento del ponte sull’autostrada A1 che insiste sulla Nuova Estense, necessario per completare i lavori: «l’allungamento dei tempi si rifletterà sulla viabilità provinciale, considerato che i Comuni interessati hanno investito molto sul decongestionamento della strada Vignolese, e per questo gli enti locali e la Provincia hanno avanzato alla Società Autostrade la proposta di completare i lavori sul ponte nel mese di dicembre, confidando che il Ministero possa nel frattempo approvare il decreto necessario a individuare ulteriori risorse finanziarie necessarie per il completamento dell'infrastruttura al fine di scongiurare uno slittamento della data ultima di fine lavori, ritardi e disagi alla viabilità comunale e provinciale. Abbiamo chiesto al ministro – spiegano i parlamentari Dem – quando si prevede l’emanazione del decreto autorizzativo e se, considerando l'aumento generalizzato dei costi di materiali ed energetici, saranno rispettate le previsioni di spesa o se saranno eventualmente previsti finanziamenti aggiuntivi. Ci auguriamo che il cantiere possa essere concluso non oltre la fine del 2025» concludono.