Gazzetta di Modena

Modena

L’inaugurazione

Giorgio a 28 anni fa “rinascere” la storica farmacia di Pavullo

di Daniele Montanari

	L'inaugurazione della rinnovata farmacia
L'inaugurazione della rinnovata farmacia

Taglio del nastro per la Beckmann in piazza Battisi completamente ridisegnata dal giovane Ludergnani, la cui famiglia è già titolare della farmacia di Montese: «Qui un vero centro per la salute»

3 MINUTI DI LETTURA





PAVULLO. «Passavo davanti a questa farmacia tutti i giorni da studente, mentre andavo al Cavazzi. Non avrei mai pensato che un giorno sarebbe diventata il mio principale luogo di lavoro. Oggi quello che poteva essere un sogno, è una splendida realtà». Così Giorgio Ludergnani, 28 anni, ha salutato sabato 26 luglio l’inaugurazione della nuova farmacia di famiglia, dopo quella di Montese, in piazza Battisti a Pavullo. È la farmacia Beckmann, realtà storica pavullese che Giorgio ha completamente ridisegnato, con un investimento importante. Ma mantenendone il nome «perché i luoghi vanno ristrutturati rispettandone l’identità».

I locali rinnovati

In realtà Giorgio è entrato nella farmacia già nel luglio 2021 come socio di Karl Beckmann, poi nel dicembre 2023 ne ha acquisito la titolarità. Adesso diventa veramente la “sua” farmacia, con il suo progetto imprenditoriale che va ulteriormente a rinnovare una piazza nel cuore di Pavullo già interessata da importanti interventi, a partire dal ponte rifatto dal Rotary. Nel locale è stato rifatto tutto: pavimenti, impianti, controsoffitto, arredi... Sono state create anche cabine estetiche, creando a latere un centro di estetica avanzata (di cui è responsabile Alice Bertoni, che è anche la fidanzata di Giorgio), ma sarà presente anche la nutrizionista (Deborah). I locali sono poi stati predisposti per ospitare le figure professionali (fisioterapista, psicologa, audiometrista...) legate ai nuovi servizi che sono chiamate a ospitare le farmacie nell’ambito della prevenzione e del monitoraggio della salute. «Qui, in convenzione con l’Ausl, potremo fare anche elettrocardiogrammi, holter cardiaci e pressori, e molto altro» spiega Giorgio.

Una storia di famiglia

Insomma, una realtà importante a servizio del territorio, di cui andrebbe senz’altro fiero Riccardo Ludergnani, il papà di Giorgio, storico farmacista di Montese scomparso nel gennaio 2024 per un malore a soli 59 anni. Ed è anche il modo migliore per continuare una lunga tradizione di famiglia iniziata con il nonno (Giorgio come lui) alle redini della prestigiosa farmacia del Pavaglione in centro a Bologna. A Pavullo Giorgio sarà affiancato nello staff da Antonella, Erika, Giulia e Francesca, mentre a Montese la mamma Angela può contare sempre su Amedea, Elisa e Marco.

L’inaugurazione

Come omaggio alle radici, Giorgio non solo ha mantenuto il nome storico, ma ha voluto all’interno un grande quadro realizzato da una pittrice bolognese che ritrae il monumento all’Alpino, simbolo della piazza. Fittissima la presenza  all’inaugurazione, con anche Fabrizio Violi, presidente di Federfarma, e Dante Cintori, segretario provinciale dei medici di famiglia. C’era la giunta e ovviamente il sindaco Davide Venturelli: «Grazie – ha detto – per l’investimento che avete fatto per rendere ancora più bella questa piazza, che è il cuore pulsante della vita di Pavullo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA