Gazzetta di Modena

Modena

Viabilità

Il viadotto dell’Estense torna a chiudere, scoppia… l’ironia

Il viadotto dell’Estense torna a chiudere, scoppia… l’ironia

In arrivo nuovi giorni di passione tra Serramazzoni e Pavullo per la rimozione del ponte bailey provvisorio e l’installazione di quello in acciaio, due ragazzi lanciano una “calamita” da frigo: «Monumento alla pazienza»

2 MINUTI DI LETTURA





SERRAMAZZONI. Sono in arrivo nuovi giorni di passione viaria tra Serramazzoni e Pavullo, per il “secondo atto” dell’operazione viadotto dell’Estense.

La nuova chiusura

Come si ricorderà, il traffico a doppia corsia sul ponte del Rio Torto è tornato a fine maggio dopo l’installazione del secondo modulo del ponte bailey che ha sostituito la campata centrale in cemento danneggiata (e fatta brillare il 5 aprile). Nell’ambito dell’intervento concordato in Prefettura però Anas aveva specificato che si trattava solo di un’installazione provvisoria. La definitiva sarebbe stata un ponte in acciaio da istallare in autunno dopo aver tolto il bailey. Un’operazione complessa, tale da richiedere di nuovo la chiusura completa della Statale 12 per un periodo di 40 giorni, con la deviazione del traffico in centro a Serra (e tutto il dispiegamento di forze necessario per gestirlo).

Obiettivo, riaprire il viadotto nella sua sistemazione definitiva entro fine ottobre, per arrivare all’inverno (e alla neve) con la crisi viaria chiusa. Anas aveva indicato nel 22 settembre la data di termine dell’ordinanza che apriva il bailey a doppio senso. È dunque possibile che nell’arco di una ventina di giorni partano i lavori, ma allo stato non c’è ancora alcuna data precisa: verrà stabilita nel summit (Comitato operativo viabilità) che verrà convocato in Prefettura entro la metà del mese.

Tra disagi e ironia

Intanto, c’è chi cerca di sdrammatizzare sui disagi che verranno con una trovata decisamente particolare: la realizzazione della calamita “Ponte Bailey” da mettere sul frigo di casa a ricordo imperituro dell’intervento. La trovata è di due ragazzi di Pavullo, Michael e Davide, appassionati del mondo della stampa digitale 3D, con un piccolo laboratorio. Realizzano per hobby gadget e accessori personalizzati, e hanno aperto la pagina Instagram Printlab Studio per farsi conoscere. A marzo, con la prima chiusura del ponte, avevano già realizzato una prima calamita dedicata al bailey, ed era andata a ruba. Martedì 2 settembre hanno comunicato che da mercoledì 3 settembre, presso l’edicola Biolchini alla Campanella, sarà disponibile la ristampa: “Calamita Bailey - Edizione d’Addio”. Nome che è tutto un programma, così come lo slogan: “Trasforma il tuo frigo in un monumento alla pazienza”. «È nato tutto in modo scherzoso una sera, dopo la chiusura del ponte, per sdrammatizzare un po’ – spiega Mario Diaco, che cura la parte marketing – l’idea è piaciuta un sacco, e non si poteva non tornare per l’ultimo atto». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA