Tiziano Bonacorsi morto sul lavoro, il dolore degli amici: «Addio “Ciuga”, non meritavi una fine così»
Il 58enne è stato travolto e schiacchiato dal pezzo di un braccio della betoniera mentre lavorava in cantiere al caseificio Caselle di Acquaria. Il cordoglio dei sindaci di Pavullo e Lama Mocogno. Il funerale lunedì 15 settembre nella chiesa di Olina
LAMA MOCOGNO. Si è sparsa in fretta la notizia del tragico incidente sul lavoro in cui è morto Tiziano Bonacorsi, schiacciato dal pezzo di un braccio di una betoniera che si è staccato e lo ha travolto mentre si trovava su un ponteggio nel cantiere al caseificio sociale Caselle di Acquaria (Montecreto).
Il dolore a Pavullo e Lama Mocogno
Ampio cordoglio in tutta la comunità del Frignano. Tiziano Bonacorsi – per tutti “Ciuga”, soprannome che gli avevano dato già a scuola – era conosciutissimo e amato per il suo buon carattere. Era amato da tutti per il suo bel carattere. Era nato e cresciuto a Pavullo a Casa Badiali, borgata al confine con Montecenere. E qui, a Montecenere (Lama Mocogno), si era trasferito da molti anni, occupandosi anche della madre anziana, rimasta sola dopo la prematura scomparsa del padre. La famiglia è stata segnata anche dalla tragica perdita di Mauro, fratello di Tiziano, nel 2002 in un incidente in moto sul tratto bolognese dell’autostrada A14, a soli 31 anni. «Ci conoscevamo da quando eravamo ragazzi, dai tempi del Bamboo – lo ricorda l’amico pavullese Mauro Caselli – è sempre stato un ragazzo solare, un simpaticone.. È uno strazio quello che è successo».
Il cordoglio dei sindaci
«Siamo tutti molto addolorati per quello che è successo – sottolinea il sindaco di Pavullo Davide Venturelli – Bonacorsi viene da una famiglia di persone molto cordiali, grandi lavoratori, che purtroppo in passato ha vissuto anche altre tragedie, come la morte di suo fratello Mauro in un incidente in moto. Questa nuova tragedia un dolore per tutti, a cominciare dalle comunità di Olina e Montecenere».
«È terribile quello che è successo – commenta il sindaco di Lama Mocogno Arnaldo Ricchi – piangiamo un serio e impegnato lavoratore, capace e sempre rispettoso delle norme sulla sicurezza. Un uomo che aveva già subito gravi perdite nella vita, prima del papà e poi del fratello. Adesso il destino si è accanito contro di lui».
Il funerale di Tiziano Bonacorsi si terrà lunedì 15 settembre, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Olina, con partenza alle 9.40 dalle camere ardenti dell’ospedale di Pavullo.