«Per Gaza blocchiamo tutto»: in migliaia in centro a Modena nel giorno dello sciopero generale
Grande partecipazione al corteo con lavoratori, studenti e famiglie, partito da piazzale 1° Maggio, per protestare dopo il blocco della Global Sumud Flotilla, esprimere sostegno al popolo palestinese e dire stop alla guerra
MODENA. «Per Gaza blocchiamo tutto»: lo slogan che accompagna lo sciopero generale anche a Modena – in difesa della Global Sumud Flotilla, della Costituzione e di Gaza – è scritto a grandi lettere sullo striscione dietro al quale migliaia di modenesi sfilano questa mattina per le vie del centro.
Lo sciopero
La Cgil ha proclamato sciopero per l’intero turno di tutti i settori, pubblici e privati, dopo il blocco e gli arresti da parte dell’esercito israeliano di imbarcazioni e attivisti della Flotilla che stavano portando aiuti umanitari alla popolazione stremata di Gaza. La confederazione sindacale di Modena ha chiamato a raccolta tutti i propri iscritti, lavoratori, lavoratrici, pensionati e pensionate, studenti e studentesse, e tutta la cittadinanza per scioperare e prendere parte alla manifestazione.
Il corteo
Il corteo è partito alle 10 da piazzale 1° Maggio (dietro alla stazione delle corriere) e sfilerà per le vie della città «per dimostrare il ripudio totale di quanto sta accadendo, per difendere il senso umanità e rivendicare che Modena i suoi cittadini e suoi abitanti rifiutano un mondo in guerra», come spiegato dalla stessa Cgil. I manifestanti chiedono il cessate il fuoco e si schierano con la Global Sumud Flotilla. Presenti
tantissime famiglie con bambini e anche studenti da tutte le scuole cittadine. Tra i cori si sente: «Siamo tutti antifascisti» e «Se non cambierà, Intifada pure qua».
Chi si ferma
Lo sciopero generale nazionale proclamato da Cgil, Cobas, Cib Unicobas, Sgb, Cub e Usb coinvolge tutti i lavoratori dei settori pubblico e privato: negli uffici pubblici e nell’erogazione dei servizi si potranno verificare alcuni disagi, ma saranno garantiti i servizi minimi essenziali. Sarà garantita l’erogazione del servizio di assistenza a gestione diretta comunale nella Casa residenza per anziani Vignolese, mentre nelle scuole e negli asili nido saranno fornite le comunicazioni di eventuali disservizi direttamente ai genitori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA