Sciopero generale, un lungo corteo fino al parco Ferrari: bandiere, cori e tangenziale bloccata – Video e foto
La manifestazione a sostegno di Gaza e della Global Sumud Flotilla, bloccata da Israele, è partita alle 10 da piazzale 1° Maggio, dietro alla stazione delle corriere, ed è arrivata dopo oltre tre ore al parco Ferrari
MODENA. In migliaia a Modena nel giorno dello sciopero generale per Gaza. Il corteo è partito alle 10 da piazzale 1° Maggio (dietro alla stazione delle corriere) e sfilerà per le vie della città «per dimostrare il ripudio totale di quanto sta accadendo, per difendere il senso umanità e rivendicare che Modena i suoi cittadini e suoi abitanti rifiutano un mondo in guerra», come spiegato dalla Cgil. I manifestanti raggiungeranno il parco Ferrari al termine di un percorso che li porterà anche a percorrere un tratto di tangenziale.
La diretta
Ore 14 Finita la manifestazione: i ringraziamenti degli organizzatori ai partecipanti e l’appuntamento al grande evento di domani – sabato 4 ottobre – a Roma
Ore 13.20 I primi manifestanti hanno raggiunto il parco Ferrari, dove pian piano si concentreranno tutte le ventimila persone che hanno preso parte al corteo. Qui è previsto il momento conclusivo della manifestazione
Ore 13.10 Il corteo sta scendendo dal cavalcavia Cialdini e si prepara a raggiungere il parco Ferrari, dove terminerà la manifestazione. Rientrato anche il gruppo che aveva cercato di forzare la mano
Ore 12.50 Sono ora due i fronti della protesta: il corteo autorizzato, che si sta compattando all’imbocco del cavalcavia Cialdini per proseguire verso il parco Ferrari, e il gruppo di manifestanti che è rimasto in tangenziale – si parla di alcune centinaia di persone – e continua a bloccarla
Ore 12.30 Il corteo autorizzato è uscito dalla tangenziale e prosegue nel suo percorso, ma in tangenziale resta il gruppo di manifestanti che voleva portare avanti il blocco
Ore 12.15 Anche Cgil e Si Cobas, promotori dello sciopero, tentani di mediare e di convincere alcuni manifestanti a lasciare la tangenziale. Resta, però, la fase di stallo
Ore 12 La situazione non si è ancora sbloccata
Ore 11.50 La tangenziale continua ad essere bloccata all’altezza della zona industriale di Modena. Alcuni manifestanti si rifiutano di andarsene: «Chi vuole tornare a casa a mangiare? Rimaniamo a bloccare la tangenziale», il grido
Ore 11.40 Momenti di tensione: gli organizzatori chiedono ai manifestanti di compattarsi all’altezza dello svincolo del cavalcavia La Marmora, accanto all’azienda Ares, per uscire dalla tangenziale: c’è chi si oppone e vuole continuare a bloccare ad oltranza la tangenziale. La polizia di Stato cerca di mediare
Ore 11.20 Il corteo ha raggiunto la tangenziale all’altezza della zona industriale: la bloccherà per circa un quarto d’ora in entrambi i sensi di marcia – secondo quanto si apprende dagli organizzatori – fino a raggiungere il cavalcavia La Marmora e procedere poi in direzione parco Ferrari
Ore 11.10 Raggiunto il polo Conad in via Finzi: si proseguirà entrando in tangenziale, per poi uscire allo svincolo del cavalcavia La Marmora (strada Canaletto)
Ore 10.30 I manifestanti, dopo aver percorso viale Monte Kosica, sono ora sul cavalcavia Mazzoni e si muovono in direzione Crocetta e Sacca, per poi entrare in tangenziale: cori a sostegno del popolo palestinese, di Gaza e della Global Sumud Flotilla e contro il governo Meloni
Ore 10 Partito il corteo da piazzale 1° maggio, dietro alla stazione delle corriere di Modena. Migliaia di manifestanti pronti a sfilare: secondo gli organizzatori sono oltre ventimila le persone presenti