Nove rapine davanti a scuola e in corriera: ventenne arrestato
Il giovane è accusato con due complici per una serie di episodi avvenuti a febbraio a Finale Emilia, con vittime tutte minorenni: botte, minacce e anche spray urticante prima di farsi consegnare soldi, cellulari e cuffiette
FINALE EMILIA. Per mesi hanno terrorizzato gli studenti, tra rapine e aggressioni consumate a bordo delle corriere o davanti alle scuole. Succede a Finale Emilia, dove i carabinieri della stazione locale hanno arrestato, su mandato del gip presso il Tribunale di Modena dopo la richiesta della Procura, un giovane di vent’anni, accusato di aver commesso diverse rapine aggravate a febbraio scorso, in concorso con due indagati minorenni.
Le rapine
Il provvedimento cautelare è stato emesso al termine di un’articolata attività d’indagine, avviata a seguito di una serie di rapine ai danni di minorenni, avvenute nei pressi di istituti scolastici di Finale e a bordo di autobus di linea. Episodi durante i quali i ragazzi che stavano andando a scuola sono stati aggrediti e rapinati di denaro, cellulari e altri oggetti. Sono complessivamente ben nove le rapine ricostruite dai carabinieri di Finale, tra le quali due consumate a bordo delle corriere in danno di minori, i quali, dopo essere stati strattonati e minacciati dall’indagato e dai suoi complici, erano stati costretti a consegnare somme di denaro. In altri casi, le vittime, sempre minorenni, erano state avvicinate all’uscita degli istituti scolastici e, dopo aver subito percosse e minacce con bombolette di spray urticante, erano state costrette a consegnare loro denaro e, in una circostanza, anche un telefono cellulare e le cuffiette.
Il provvedimento
Le immediate indagini avviate dai carabinieri, attraverso l’acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e le dichiarazioni rese dalle persone offese e dai testimoni oculari, hanno quindi permesso di identificare il 20enne indagato, sul quale è stata eseguita una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA