Federica Minozzi è Cavaliere del lavoro: l’onorificenza al Quirinale
La Ceo di Iris Ceramica Group ha ricevuto l’onorificenza dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Un riconoscimento di grande valore e un motivo di profonda gratitudine»
ROMA. Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica Group è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere del lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’evento si è tenuto questa mattina al Palazzo del Quirinale, ed è stato trasmesso in diretta televisiva nazionale su Rai 3. Accanto al presidente della Repubblica, anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ed Enrico Zobele, vicepresidente della Federazione nazionale Cavalieri del lavoro.
Le parole di Federica Minozzi
«Ricevere questa onorificenza dal presidente della Repubblica – ha detto Minozzi – rappresenta per me un riconoscimento di grande valore e un motivo di profonda gratitudine. L’Italia è un Paese che ha costruito la propria forza sul lavoro, sulla competenza e sulla capacità di trasformare le idee in valore concreto. Come guida d’impresa, sono convinta che il Made in Italy rappresenti una leva strategica che ci distingue e che rafforza la nostra competitività nel mondo. Innovare, per me, significa dare continuità a questa tradizione, interpretandola ogni giorno in chiave contemporanea per costruire un presente e un futuro migliori. Questo riconoscimento è un onore personale, ma anche la testimonianza di un percorso imprenditoriale condiviso con mio padre, fondatore e presidente del nostro Gruppo, e con tutte le persone che ne hanno reso possibile la crescita».
La storia di Federica Minozzi
Il titolo onorifico di Cavaliere del lavoro riconosce l’impegno imprenditoriale e la storia professionale del Ceo di Iris Ceramica Group che, in oltre vent’anni di esperienza alla guida del Gruppo, ha impresso alla sua leadership una visione chiara e innovativa: reingegnerizzare la ceramica per migliorare l’interazione tra le persone e l’ambiente. Un approccio pionieristico e ispirazionale come è nel dna del Gruppo fondato da Romano Minozzi nel 1961 di cui porta avanti la tradizione, l’importanza di essere vettori culturali, l’attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e all’eccellenza; valori fondanti sui cui l’azienda ancora oggi poggia le proprie fondamenta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
