Viadotto chiuso, il peso dei camion fa saltare il tubo dell’acquedotto in centro a Serramazzoni
Allagata via Roma di fronte alla parafarmacia “Il buon consiglio”, intervento lampo Hera per risolvere il problema
SERRAMAZZONI. In mezzo alle giornate di “passione viaria” che sta vivendo Serramazzoni dal 29 settembre, dopo la chiusura del viadotto dell’Estense che ha dirottato qui il traffico, mercoledì 22 ottobre c’è stata anche un’emergenza acquedotto con un allagamento causato, con tutta probabilità, proprio dal passaggio dei mezzi pesanti. Molti mezzi e molto pesanti, per come è fatta la viabilità.
L’incidente
È successo che verso le 14 è “scoppiata” una delle condotte d’acqua più importanti del centro, quella che corre sotto via Roma, ovvero la provinciale 21 su cui salgono i camion. La rottura è stata di fronte alla parafarmacia “Il buon consiglio”, all’ingresso del paese: dopo il passaggio di un grosso camion, l’acqua è letteralmente uscita zampillando dal margine della carreggiata, causando in pochi minuti un allagamento che poteva essere un disastro per la parafarmacia, in quel momento chiusa. Fortuna che dei commercianti vicini, quando se ne sono accorti, hanno subito avvertito la titolare Elena Bortolotti, che è corsa lì e assieme al marito e ad altre due persone per un’ora ha spazzato via acqua per evitare che entrasse.
L’intervento di Hera
L’allarme ha portato sul posto subito il personale di Hera e anche il sindaco Simona Ferrari: la condotta è stata chiusa per disporre un lungo e complesso intervento di ripristino, che ha impegnato gli operai Hera fino a mezzanotte. Tra l’altro in condizioni meteo avverse, tra pioggia nebbia. È stato necessario istituire un senso unico alternato, rompere l’asfalto (appena rifatto dalla Provincia), scavare, sostituire il tubo e poi ripristinare. Inevitabili i disagi alle case, al bar e alla gelateria lì vicino, costretti a restare senz’acqua. «Poteva essere un disastro: ho salvato la parafarmacia perché sono stata avvisata subito – sottolinea Elena Bortolotti – altrimenti sarebbe stato tutto allagato. Grazie di cuore a Claudia del BarBagianni che mi ha chiamata per prima. Grazie a Mara, che dopo aver finito il turno all’Avap alle 14, è stata qui con me un’ora a spazzare via acqua. Grazie al sindaco che è venuto subito a vedere e a tutte le persone che ci hanno aiutato nell’emergenza. Anche gli operai Hera hanno fatto un lavoro egregio, in quelle condizioni».
Il peso dei camion
Dai primi accertamenti pare che il tubo sia stato messo in crisi in realtà dal passaggio di un altro grosso camion alcuni giorni fa. Il mezzo ha lasciato i segni del suo pesante passaggio passando sul marciapiede (non si sa perché) davanti alla parafarmacia, facendolo sprofondare alcuni centimetri. Il peso era tanto che ha fatto scendere anche l’asfalto, che poi mercoledì ha ricevuto la pressione “fatale” dal passaggio degli altri mezzi pesanti, che hanno fatto crepare il tubo. I camion in centro stanno causando fortissimi disagi: per il numero, la mole, e anche l’arrivo in velocità di certi camionisti, come accaduto anche durante l’intervento di ripristino, nonostante ci fossero operai che lavoravano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
