Gazzetta di Modena

Modena

Montagna e sci

Attivato il nuovo innevamento: le piste del Cimone pronte ad aprire per il weekend dell’Immacolata

di Daniele Montanari

	Il Cimone innevato
Il Cimone innevato

L’impianto hi-tech garantisce il 30% di consumi in meno e più copertura: si punta ad inaugurare sabato 6 dicembre. Luciano Magnani, presidente del Consorzio: «Uno spettacolo vedere tutto in funzione, ci stiamo preparando per una grande stagione»

2 MINUTI DI LETTURA





SESTOLA. Le temperature abbondantemente sotto allo zero hanno permesso di attivare sul Cimone tutti i generatori del nuovo impianto di innevamento, che stanno lavorando nel clima ideale.

Apertura nel weekend dell’Immacolata

E a questo punto si fa decisamente concreta la possibilità di aprire impianti e piste da sci per il weekend dell’Immacolata. Che è il modo migliore per iniziare una nuova stagione sciistica, garantendo l’operatività già dalla prima delle feste natalizie, a beneficio di tutte le attività che nel comprensorio ruotano attorno allo sci. Si tratta del nuovo impianto di innevamento frutto di un investimento di 7,5 milioni (reso possibile grazie ai contributi) che permette in 48 ore di coprire con 40 centimetri di neve l’80% dei circa 50 km di piste del Cimone. E questo, grazie tecnologie di ultima generazione, con una riduzione del 30% del consumo di energia elettrica e parimenti con una resa produttiva del 30% di neve in più. Un sistema di prim’ordine dunque, destinato a diventare cruciale anche in futuro per garantire la sciabilità anche in assenza di precipitazioni.

Il Consorzio del Cimone al lavoro

Luciano Magnani, presidente del Consorzio, alle 9 di sabato 22 novembre, con una temperatura di -5°C, era già a Passo del Lupo per vedere come procedevano le operazioni: accesi durante la notte, i nuovi generatori avevano assicurato già un bel po’ di copertura. E poi hanno continuato a funzionare per tutto il giorno. «Abbiamo azionato tutti i generatori – sottolinea Magnani – e stanno lavorando molto, molto bene. È stata una bellissima sensazione vedere l’attivazione completa e il rendimento del nuovo impianto. Il tutto poi in una cornice da favola, con abetaie e faggeti imbiancati dalla neve venuta dal cielo. Altre precipitazioni dovrebbero arrivare nelle prossime ore: c’è la prospettiva di aprire con tutto nel weekend dell’Immacolata, già da sabato 6 dicembre. Lo confermeremo nei prossimi giorni, comunque la tendenza meteo è favorevole. Ci stiamo preparando per una bellissima stagione».

In funzione anche i quattro nuovi gatti delle nevi hi-tech che si aggiungono ai tre acquistati l’anno scorso, per un investimento complessivo di altri 3 milioni. Anche questi garantiscono il 30% di consumi in meno, più rendimento e più sicurezza per gli operatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA