Gazzetta di Modena

Sport

L’evento

Top Carpi Sport, al teatro comunale di Carpi i premi di Gazzetta e Panathlon

di Gabriele Canovi
Top Carpi Sport, al teatro comunale di Carpi i premi di Gazzetta e Panathlon

L’appuntamento organizzato da Gazzetta e Panathlon Club Modena, in collaborazione con il Comune: diciannove premiazioni, tre momenti di intrattenimento e tante sorprese in una serata che metterà lo sport e la comunità carpigiana al centro

3 MINUTI DI LETTURA





CARPI. Diciannove premiazioni, tre momenti di intrattenimento e tante sorprese in una serata che metterà lo sport e la comunità carpigiana al centro. Questo sarà Top Carpi Sport, l’evento organizzato dalla Gazzetta e dal Panathlon Club Modena, in collaborazione con il Comune di Carpi, in cui verranno premiate le eccellenze sportive locali e che offrirà anche momenti di puro show a cura di associazioni sportive e artistiche carpigiane. L’appuntamento è per questa sera alle 20.30, al teatro comunale di Carpi, e l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Una serata di gala che sarà presentata dai giornalisti Paolo Reggianini e Lara Lugli e che darà la giusta evidenza e la giusta celebrazione a chi porta in alto in ambito sportivo la realtà carpigiana, fatta di tante società e appassionati.

Carpi calcio, Lorenzo Mora e Antonio Nocera

Ma chi saranno i protagonisti di questo evento? Andiamoli a conoscere insieme in attesa di vederli sul palco del Comunale questa sera a ritirare i rispettivi premi. Tra le diverse personalità e realtà sportive premiati, non potrà mancare il Carpi calcio del presidente Claudio Lazzaretti: la società biancorossa, che nel 2024 ha tagliato il traguardo dei 115 anni dalla sua fondazione, rappresenta la passione calcistica della città ed è reduce dalla promozione in Serie C e dal tanto inseguito ritorno fra i professionisti. Il 2025, tra le altre cose, per il Carpi calcio rappresenta anche il decennale della storica promozione in Serie A. Non proprio una ricorrenza qualunque insomma. Ovviamente, il calcio non sarà l’unica disciplina protagonista della serata di martedì. Ci sarà il rugby, grazie all’atleta della Nazionale italiana Matteo Nocera, simbolo di determinazione e impegno, e soprattutto il nuoto con Lorenzo Mora. Il carpigiano è reduce dalla medaglia d’argento conquistata nei 200 dorso ai Campionati Mondiali 2024 in vasca corta.

Il premi Panathlon al merito sportivo

Particolare attenzione sarà ovviamente riservata anche ai premi Panathlon al merito sportivo che saranno consegnati durante la stessa serata. Verranno consegnati premi anche a Ushac, alla Mondial Quartirolo di volley, al Team Skate Carpi, alla giovane promessa carpigiana dello sci Ludovica Righi, alla squadra di cheerleader della Polisportiva Nazareno, a Michele Iacomino per la sua impresa sportiva in bicicletta da Carpi a Capo Nord, a Uisp e Csi per “Muoviti Muoviti”, al settore femminile dell’Ac Carpi, alla Pallamano Carpine, al Team Olympia Boxe, al veterano Ugo Coppi, al Club Giardino, alle sorelle e cicliste Alessia e Martina Orsi, a Diversamente Karate e alla società La Patria.

Ingresso gratuito al teatro comunale

Per partecipare alla serata basta presentarsi in piazza dei Martiri a Carpi, all’ingresso del teatro comunale. L’ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti, che al teatro comunale, fra platea e palchi, sono più di 550, abbastanza per ospitare tutti coloro che vorranno assistere a quella che non sarà solo una passerella, ma il racconto del mondo dello sport carpigiano che sa vincere, sa fare inclusione e superare anche gli ostacoli più duri che la vita interpone fra atleta e risultato. Poi, ovviamente, ci sarà anche qualche sorpresa, ma quelle non si posso rivelare.