Carpi, scontro salvezza sul campo di una Lucchese in crisi societaria
Cristian Serpini, allenatore biancorosso, presenta la sfida in programma alle 15 allo stadio Porta Elisa: «Partita fondamentale, abbiamo tanta voglia di rivalsa»
CARPI. Vietato sottovalutare la Lucchese. Questa la parola d’ordine in casa Carpi alla vigilia dello scontro diretto in programma oggi, un duello con una posta in palio altissima. I biancorossi dovranno respingere l’assalto dei toscani, distanti in classifica appena due lunghezze, seppur sotto la spada di Damocle della penalizzazione di quattro punti in arrivo a marzo. I rossoneri si aggrapperanno al calore del “Porta Elisa” e all’orgoglio dei propri tifosi nel disperato tentativo di sfuggire alle angosce di un presente inquieto, preludio a un destino forse già scritto. Il rischio del fallimento – il quarto in appena diciassette anni – aleggia infatti minaccioso, anche se nelle ultime ore uno spiraglio sembra essersi aperto sotto forma di una cordata ternana. Ma guai a farsi ingannare: la precarietà societaria non ha fiaccato la squadra, che ha mostrato carattere e continuità nell’ultimo mese. La classifica parla chiaro: è uno scontro salvezza di importanza capitale.
Le parole di Cristian Serpini
«È una partita fondamentale - ha dichiarato mister Cristian Serpini alla vigilia -, una finale come ne abbiamo già giocate altre. Abbiamo dentro tanta rabbia per l’ultima gara, perché siamo molto rammaricati da quel risultato. Abbiamo lavorato sugli errori commessi e abbiamo voglia di rivalsa». Una novità quasi assoluta in casa Carpi è la disponibilità di scelta, grazie al rientro degli squalificati e a un’infermeria che si è via via svuotata lasciando il solo Forapani a proseguire la riabilitazione. «È la prima volta che arrivo alla rifinitura senza la certezza della formazione – confessa il tecnico – e mi prendo altre 24 ore per decidere. Abbiamo avuto qualche piccolo intoppo in settimana e qualche rientro da valutare. Ho l’imbarazzo della scelta, ma restano nodi da sciogliere. Tcheuna e Contiliano ci saranno, disponibile per giocare uno spezzone della partita. Vedremo quanto». Infine, un pensiero sulla Lucchese e sul suo momento particolare: «Allo staff tecnico e ai calciatori della Lucchese vanno solo fatti grandi complimenti perché stanno dimostrando grandissima professionalità e attaccamento. Hanno fatto dieci punti nelle ultime cinque partite a dimostrazione che sono una squadra forte in campo e nella testa».
Ultime dai campi e precedenti
Per una volta, mister Serpini non avrà che l’imbarazzo della scelta nel compilare la lista degli undici che oggi calcheranno il prato del “Porta Elisa”. A contendersi una maglia da titolare ci sono tutti i centrocampisti rientrati dalla squalifica, con Figoli in pole position e uno tra Contiliano e Puletto pronto ad affiancarlo. Il terzo slot in mediana spetterà a Mandelli, mentre Amayah, alle prese con il fastidio del “pestone” rimediato contro la Pianese, partirà dalla panchina, così come il terzino Tcheuna, che dopo il lungo stop non ha ancora i 90 minuti nelle gambe. In attacco, ballottaggio aperto tra Gerbi e Sall per affiancare Fossati, il quale – insieme a Contiliano e Rigo – completerà la batteria degli under. Sembra invece cessato l’allarme per Cortesi, che ieri si è allenato insieme ai compagni. Sul fronte opposto, la Lucchese non dovrebbe discostarsi troppo dall’undici che ha strappato un punto a Sestri Levante nell’ultimo turno di campionato. Qualche grattacapo a centrocampo, dove Galli si è aggiunto a Tumbarello nella lista degli infortunati. Per sostituirlo si scalda Welbeck, ma mister Gorgone potrebbe anche avanzare Gucher e inserire Gasbarro in difesa. In terra di Toscana sono sette i precedenti tra Carpi e Lucchese con un solo pareggio che risale alla prima sfida assoluta datata 8 marzo 1925. Sono passati cent’anni esatti. Per il resto, quattro vittorie dei padroni di casa e due degli ospiti. L’ultima nel 1966 in Serie C (0-1, rete di Poletto). L’incrocio più recente è invece del 1990 (2-0 per la Lucchese).
Programma e classifica
Questo il programma completo del 28° turno del Girone B. Oggi: Lucchese-Carpi, Vis Pesaro-Virtus Entella (ore 15); Arezzo-Sestri Levante, Pescara-Spal, Pontedera-Gubbio(ore 17,30). In programma domani: Legnago Salus-Milan Futuro, Pianese-Rimini, Ternana-Torres (ore 15); Campobasso-Pineto(ore 17,30). IN programma lunedì: Perugia-Ascoli. La classifica dopo 28 giornate: Virtus Entella 61; Ternana (-2) 57; Torres 56; Vis Pesaro, Pescara 50; Pianese 44; Arezzo 43; Pineto 39; Rimini (-2) 37; Gubbio 34; Pontedera, Campobasso, Ascoli 33; Carpi 32; Lucchese 30; Perugia 29; Spal (-3) 24; Milan Futuro 22; Sestri Levante 20; Legnago Salus 19.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA