Gazzetta di Modena

Sport

Una citta sotto rete modena volley
Volley

Storci al lavoro per il Modena Volley femminile con Borruto diesse

Storci al lavoro per il Modena Volley femminile con Borruto diesse

L’iter burocratico entra nel vivo, la scadenza è fissata per l’8 luglio

2 MINUTI DI LETTURA





Modena Volley femminile? La svolta è arrivata, adesso mancano solamente le ultime questioni burocratiche. La nuova squadra gialloblù parteciperà al prossimo campionato di Serie B2 grazie al titolo che fino alla scorsa stagione era della Bsc Sassuolo.

Trovato l’accordo

Le parti hanno trovato l’accordo per questo passaggio di consegne e hanno avviato anche tutte le procedure per “confezionare” il cambio di titolo sportivo e per la conseguente iscrizione al campionato. E proprio in questo senso si attendono risposte dalla Fipav. Mancano infatti gli ultimi dettagli burocratici per il già citato passaggio del titolo e poi sarà la volta di completare i documenti per l’iscrizione in Serie B2 (la scadenza è fissata per questo martedì 8 luglio).

Chiaramente, lo scenario era già noto da un po’ di tempo, il Modena Volley femminile giocherà le proprie gare casalinghe al PalaPanini, proprio nel Tempio del Volley salito negli ultimi tempi alle cronache per la vicenda legata a un’altra squadra femminile, quel Volley Modena (sempre attenzione a non confondersi con il nome...) salito la passata stagione in Serie A2. Volley Modena che, sabato 5 luglio al mattino presenta ufficialmente il PalaMadiba come prossimo campo gara in vista del campionato di A2.

Ma torniamo alle questioni di Modena Volley. Come raccontato la società, che è impegnata nel campionato di Superlega maschile, ha deciso di iniziare una nuova avventura anche in campo femminile. Sarebbe la prima volta per lo storico club erede della Panini, prima, e della Daytona, poi (giusto per citare due delle Ere più famose e vincenti della storia pallavolistica gialloblù).

Borruto come ds

L’intenzione degli Storci, che da alcune settimane sono passati al comando di Modena Volley, è stata da subito quella di iniziare un progetto femminile dalla Serie B, non a caso dunque è stata scelta la Serie B2. Ma non solo. I vertici gialloblù volevano assicurarsi anche un “blocco operativo” già formato e capace di attivarsi subito per costruire una squadra e uno staff tecnico. Per questo motivo Carmelo Borruto, che già faceva parte della Bsc Sassuolo, ricoprirà il ruolo di direttore sportivo. Borruto, lunga carriera nel mondo del volley (compresa l’esperienza con la nazionale russa), è stato protagonista anche con Medinex Reggio Calabria e Johnson Matthey Spezzano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA