Ecco il cammino di Modena Volley: il via a Milano, la prima al PalaPanini con Monza
A Bologna il sorteggio del calendario, per la prima volta asimmetrico tra andata e ritorno: il 23 novembre torna la sfida storica contro Cuneo. Ufficiale anche il roster guidato da coach Alberto Giuliani, con le novità Tizi-Oualou, Giraudo, Porro, Bento, Perry e Tauletta
MODENA. Si è svolto a Bologna nel pomeriggio di oggi – giovedì 17 luglio – il sorteggio dei calendari di Superlega e rispetto al passato, spicca la novità del calendario asimmetrico con il girone d’andata diverso da quello di ritorno.
Il calendario di Modena
Il cammino di Modena Volley nella Superlega 2025/26 prenderà il via in trasferta contro l’Allianz Milano nel weekend del 19 ottobre. Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio casalingo al PalaPanini contro Mint Vero Volley Monza. Il primo big match è in programma il 2 novembre tra le mura amiche contro la Sir Safety Perugia. Il 23 novembre, nella gara valevole per la settima giornata, spicca il ritorno della sfida storica contro Cuneo. Il girone d’andata di Modena Volley si concluderà con le due big Lube Civitanova (7 dicembre al PalaPanini) e Rana Verona (14 dicembre in trasferta). Il girone di ritorno inizierà con due impegni casalinghi consecutivi, il 21 dicembre con Cisterna Volley e il 26 con Cuneo. Il 14 gennaio 2026, invece, sono attesi al PalaPanini i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Così come per l’andata, anche nel ritorno l’ultimo avversario di Modena sarà la Rana Verona, questa volta il 25 febbraio in casa.
Il roster gialloblù
Intanto la società ha ufficialmente definito il roster per la stagione 2025/26, roster che è un mix di esperienza e giovani talenti del presente e del futuro.
- Nel ruolo di palleggiatore le principali novità, con gli arrivi del francese Amir Tizi-Oualou e dell’argentino classe 1998 Matías Giraudo.
- Nel reparto opposti si ripartirà nuovamente dai confermatissimi Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri.
- Al centro, invece, il modenese Luca Tauletta si aggiunge alle conferme del campione del mondo Simone Anzani, di Giovanni Sanguinetti e Pardo Mati.
- Nel reparto schiacciatori spiccano il nuovo acquisto Luca Porro, protagonista della Vnl con l’Italia e il brasiliano Arthur Bento, oltre alla permanenza di Jacopo Massari e Vlad Davyskiba, perno della squadra di coach Alberto Giuliani anche per la prossima stagione.
- Infine i liberi, con la conferma di Filippo Federici e l’approdo in gialloblù di Luke Perry, stella della nazionale australiana.