Il debutto degli sky box allo stadio Braglia, tra comfort e marketing – Le foto
Il nostro viaggio nei “salotti” creati dalla società gialloblù per gli sponsor e inaugurati in occasione della gara casalinga con l’Avellino: la visuale dalla tribuna è salva
MODENA. Con buona pace dei puristi, l’operazione commerciale e di marketing degli sky box al debutto nella gara tra il Modena e l’Avellino, si può dire che sia riuscita.
La grande novità che cambia la vecchia tribuna
Forse lo stile vintage della tribuna dello stadio Braglia potrà averne risentito e il colpo d’occhio dagli altri settori dello stadio farà ancora storcere il naso ma ciò che il Modena ha allestito è moderno e funzionale e soprattutto ben fatto. Il primo grande dubbio era quello della visuale compromessa per parte della tribuna, in particolare le prime file di seggiolini blu. In realtà è la sola prima fila che vede oscurato l’orizzonte della fascia laterale lato panchine.
Come sono fatti gli sky box e a cosa servono
Più di ogni altra cosa va messa in evidenza la funzionalità e la cura dei particolari che è stata messa nella realizzazione di palchi che rappresentano un punto di forza per marketing e offerta agli sponsor. All’interno le strutture che sono doppie, 8 posti più 8, sono curate fin nei minimi particolari. Disimpegno con ripostiglio, servizi, salottino con catering e veranda chiusa, balaustra, poltrone griffate Modena e maxi schermo. Il comfort è assicurato da impianto di riscaldamento e condizionamento. Su ogni sky box campeggiano i marchi delle aziende che hanno investito su questa soluzione esclusiva. Tra questi, ovviamente Kerakoll, poi Usco, Microprecisione, Appari, PA-etl (azienda con sede a Rubiera), Gecal Serramenti, 21-Make It Count azienda di eventi di Formigine del gruppo Link srl, e Cieffe Group Serramenti.
Lo stadio che cambia all’insegna di esperienze e comfort
Sono lontani i primi anni ’80, tempi andati di quello che tutti chiamavano Parterre, che non era affatto de rois ma di quelli che, nei giorni di pioggia, per qualche spicciolo in più barattavano la possibilità di non inzupparsi con lo sforzo di doversi guardare tutta la partita in piedi intuendo le azioni e, magari, facendosele poi spiegare all’uscita dallo stadio da chi era in altri settori. Con questi sky box il compianto Guido Nicheli, avrebbe esclamato: stadio, whisky e sei in pole position!
© RIPRODUZIONE RISERVATA