Gazzetta di Modena

Sport

Pallavolo

La Serie A2 femminile torna al PalaPanini e Volley Modena ricorda Barbara Siciliano: Brescia vince il match

di Lara Lugli
La Serie A2 femminile torna al PalaPanini e Volley Modena ricorda Barbara Siciliano: Brescia vince il match

L'ex schiacciatrice, simbolo della Modena anni '90 e protagonista della conquista della Coppa delle Coppe nel 1994/95, aveva legato indissolubilmente il suo nome a quello del Volley Modena

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Il palcoscenico è quello che conta: il PalaPanini si è prestato ad accogliere la seconda giornata di campionato di Serie A2 femminile, girone B, che ha visto protagoniste Volley Modena contro Millenium Brescia.
L'evento ha assunto una dimensione ancora più profonda per l’occasione, grazie alla cerimonia dedicata a Barbara Siciliano l'indimenticata campionessa modenese scomparsa lo scorso giugno.

Il ricordo
Lo storico impianto cittadino, ha ospitato così il ritorno in Serie A delle gialloblù dopo oltre vent'anni di assenza dai palcoscenici nazionali. L'ex schiacciatrice, simbolo della Modena anni '90 e protagonista della conquista della Coppa delle Coppe nel 1994/95, aveva legato indissolubilmente il suo nome a quello del Volley Modena, conquistandosi anche la convocazione ai Mondiali del 1994 prima di vestire le maglie di Altamura, Bergamo, Reggio Emilia, Spezzano e Chieri.

La partita
Sul fronte sportivo, Volley Modena, reduce dalla sconfitta per 3-0 all'esordio contro Talmassons, cerca il primo successo casalingo nella nuova avventura in A2. Le ragazze di coach Biagio Marone, guidate dal capitano Elisa Lancellotti, puntano a conquistare punti preziosi nella corsa salvezza.
Dall'altra parte della rete, la Valsabbina Millenium Brescia arriva a Modena forte del successo casalingo per 3-1 contro Fasano nell'esordio stagionale. Volley Modena scende in campo con la diagonale Fiore-Lancellotti, di banda Visentin-Fusco, al centro Gerosa-Marinucci, libero Righi. Brescia parte con Vernon-Prandi, in banda Michieletto-Amoruso al centro Modestino-Olivotto, libero Parrocchiale. Parte forte la Millenium Brescia, subito visibile la superiorità fisica a muro e in fase offensiva che crea il distacco del 4 a 9. Marone fa uscire Visentin che non trova uscite d’attacco, dentro Del Freo.
La situazione non migliora e Brescia prende il largo 7-17, Volley Modena messa all’angolo non riesce a sviluppare il cambio palla e il primo set si chiude con un severo 11-25.

Brescia domina
Nel secondo parziale Marone conferma Del Freo nel sestetto mentre non ci sono novità nella metà campo bresciana. Fiore prova ad opporsi ma è sola, Marone gioca anche la carta Credi al centro e Sazzi al palleggio. Amoruso infermabile chiude 16-25. Terzo parziale Volley Modena si fa un po' meno timida e combatte fino al 7-9 con buone giocate della solita Fiore, si tiene in scia e aggancia Brescia sul 14-15.
Prende il largo Brescia con in battuta la neo entrata Struka che sigilla con due ace il 21-15, segue l’inerzia anche l’attaccante di posto 4 Vittorini con un bell’attacco Un guizzo in battuta anche per Fiore che mette un ace nell’angolone. Mette fine alle ostilità Vittorini con un altro ace che chiude i conti 18-25. In casa gialloblù sono evidenti le difficoltà sul cambio palla, che non trovano varchi nel ben programmata sistema muro difesa delle bresciane. Avvio duro, quindi, per Volley Modena che colleziona due risultati tondi in due partite e zero punti in classifica.