Passo indietro del Carpi: ko a Pineto, Cortesi sbaglia il rigore del possibile parerggio
Si infrangono sulla traversa esterna le speranze di 1-1 dei biancorossi di Cassani: gli abruzzesi di Tisci esultano grazie al gol realizzato da Bruzzaniti nel primo tempo
PINETO. Si infrangono sulla traversa esterna, colpita da Cortesi su calcio di rigore, le speranze del Carpi di uscire indenne dal campo del Pineto e rimediare al gol realizzato da Bruzzaniti nel primo tempo, in una delle rare occasioni di una partita sporca, avara di emozioni e ricca di interruzioni, decisa dagli episodi più che dal gioco. Nella quale, però, la squadra di Cassani non riesce mai a centrare lo specchio della porta finendo così col subire il sorpasso in classifica degli avversari. Una sconfitta resa più pesante dall’infortunio di Panelli e solo parzialmente alleggerita dal ritorno di Gerbi dopo uno stop di una cinquantina di giorni.
Lo sbilanciamento
Tre le novità introdotte da Cassani rispetto alla vittoria sul Livorno. La più rilevante riguarda Scacchetti, al debutto fra i pali in campionato per sostituire Sorzi, debilitato da un problema gastrointestinale. Poi ci sono Zagnoni in difesa e Rosetti in mediana. In panchina si rivede Forte, mentre Rigo e Mahrani si aggiungono a Forapani nella lista degli indisponibili. Sul fronte opposto Serbouti vince il ballottaggio per rimpiazzare Postiglione, chiamato dall’Italia Under 20. Il primo tempo non è di quelli da ricordare: né per il Carpi, che non riesce mai a centrare lo specchio, né per gli spettatori, costretti a inghiottire un gioco spezzettato sin dai primi minuti. Il Pineto reclama subito il Fvs per una presunta sbracciata di Rossini su D’Andrea: quattro minuti di sospensione, poi il nulla. La partita scorre piatta finché, al 17’, i padroni di casa colpiscono. D’Andrea anticipa Panelli sul cerchio di centrocampo e lancia Bruzzaniti, tutto solo, nella metà campo biancorossa. L’esterno accelera, manda al tappeto Scacchetti e insacca prima che Zagnoni possa chiudere. Il Carpi fatica a reagire, frenato dai continui stop del gioco: prima Rossini, colpito al ginocchio sinistro, poi Panelli, che al 22’ deve arrendersi a un guaio muscolare alla coscia destra. Cassani inserisce Pitti per tamponare la falla. L’unica vera chance per gli ospiti nasce più dal caos che dalla manovra: Tonti prende con le mani un retropassaggio e concede al Carpi un calcio di punizione a due in area. Cortesi prova la stoccata, la barriera devia in angolo. Il resto è poca cosa: un sinistro di Pellegrino bloccato da Scacchetti, due cross velenosi di Cortesi e un retropassaggio pericoloso di Tcheuna disinnescato dal portiere carpigiano.
Errore fatale dal dischetto
Il Carpi torna in campo con Sall al posto di Tcheuna e Casarini spostato sull’esterno destro. L’inerzia, però, non cambia: si prova, si sbatte, ma centrare lo specchio resta una chimera. Rosetti è murato, Cortesi spara alto da posizione impossibile. Al 24’ arriva anche l’ingresso di Gerbi, e pochi istanti dopo è Sall a inventarsi la fiammata: scappa sulla verticalizzazione di Zagnoni e viene steso da Serbouti. L’arbitro indica il dischetto e, dopo una lunghissima revisione al Fvs, conferma il penalty. Passano cinque minuti dal contatto all’esecuzione: Cortesi spiazza Tonti, ma la palla bacia la traversa e vola via. Cassani tenta l’assalto finale inserendo Forte e Pietra, ma è il Pineto a sfiorare il raddoppio: Germinario fugge solo davanti a Scacchetti, che salva tutto. L’ultima emozione è una mischia disperata nell’area abruzzese, risolta nel nulla di fatto. Il triplice fischio chiude un pomeriggio amaro, che il Carpi ricorderà soprattutto per ciò che non è riuscito a fare.
Il tabellino: Pineto-Carpi 1-0
Pineto (4-3-2-1): Tonti; Baggi, Serbouti, Frare, Borsoi (85’ Ienco); Germinario, Lombardi, Nebuloso (69’ Amadio); Pellegrino (85’ Vigliotti), Bruzzaniti (91’ Capomaggio); D’Andrea (91’ Marrancone). A disp.: Marone, Boccacci, Gagliardi, Sabatelli, Saccomanni. All. Tisci
Carpi (3-4-2-1): Scacchetti; Zagnoni, Panelli (23’ Pitti), Rossini; Tcheuna (46’ Sall), Figoli (85’ Pietra), Rosetti, Cecotti (85’ Forte); Stanzani (69’ Gerbi), Casarini; Cortesi. A disp.: Sorzi, Verza, Lombardi, Visani, Amayah, Arcopinto. All. Cassani
Arbitro: Diop di Treviglio
Rete: 17’ Bruzzaniti
Note: spettatori 412 di cui 22 nel settore ospiti. Cortesi ha sbagliato un calcio di rigore al 76’. Ammoniti Nebuloso, Tonti, Germinario. Angoli: 6-4 per il Carpi. Recupero: pt 4’; st 7’.

